I suggerimenti letterari di Emma

Voce alle donne

a cura di Emma Fenu

suggerimenti ottobre

 

Ecco i miei suggerimenti letterari per Ottobre (o per la prima quindicina del mese).

Un periodo di tisane con un goccio di miele, di latte alla canella, di foglie ingiallite su alberi ancora rigogliosi, come streghe fulve, di vento sferzante fra le viuzze s cui si affaccianio le casette da fiaba della periferia danese in cu vivo.

Un periodo in cui stare sotto le coperte realizzate all’unicinetto e scovate nei mercatini dell’usato, con il gatto che fa le fusa o silenziosamente devasta il resto della casa, è piacevole anche se lo si fa, come me, per un’operazione chirurgica di routine, come i calcoli biliari: i lettori lo sanno, i libri non lasciano soli, curano, parlano e perfino ascoltano.

Anche in questo video di suggerimenti letterari di ottobre la selezione dei testi proposta è casuale o, se al caso non si crede, qualcosa o qualcuno guida la mia mano che si dirige verso la libreria per selezionare, a pelle e carta, in quello sfiorarsi magico, libri diversi, apparentemente con nulla in comune.

Vi porto nella disperazione di Mary Shelley, nell’inverno norvegese del XVII secolo, fra le presunte streghe; vi intreccio storie e anedottoti con le ciocche dei capelli di quanti vissero nel Merdioevo e della chioma fecero culto o condanna; fino ai monasteri di oggi, dove una suora scopre un desiderio sessuale incontrollabile, e fino al tormento di una donna, contemporanea anch’essa, che non vuole essere madre e si scopre incinta.

E non è tutto così scontato e semplice se non si ha un utero e un cuore per capire che scegliere è il primo atto di resposabilità e amore.

Questa chiusa è attribuibile non solo ad un libro.

Buona visione e buona lettura!

I suggerimenti di lettura di Emma  –  ottobre

Ed ecco i consigliati, tutti recensiti su  Cultura al Femminile, a seguire i link.

 

Virtus Zallot, Sulle teste del Medioevo, Il Mulino

Kiran Milliwood Hargrave, Vardø. Dopo la tempesta, Neri Pozza

Giulia Villoresi, Benedetto il frutto, Marsilio 

Mary Shelley, Matilda, 13 Lab

Marta Orriols, Dolce introduzione al caos, Ponte alle Grazie

curiosità: https://www.vanityfair.it/article/equinozio-autunno-perche-questanno-e-il-23-settembre