da Emma Fenu | Mag 15, 2022 | Articoli vari, Letteratura, Letteratura contemporanea, Letteratura per ragazzi, Recensioni, Voce alle Donne
Rosso di Elena Bellei e Anna Paolini Voce alle donne Recensione di Emma Fenu Rosso è un libro scritto da Elena Bellei e illustrato da Anna Paolini, edito da #logosedizioni nel 2020. Di cosa tratta Rosso? L’opera fonde poche parole con illustrazioni magnifiche e il...
da Emma Fenu | Mag 14, 2022 | Diritti delle donne, Imperdibili, Letteratura, Letteratura contemporanea, Maternità, Recensioni, violenza contro le donne, Voce alle Donne
La tenda rossa di Anita Diamant Voce alle Donne Recensione di Emma Fenu La tenda rossa è un romanzo di Anita Diamant scritto nel 1997 e riproposto da Tlon Edizioni nel 2109. Di cosa tratta La tenda rossa? Non è semplice parlare di un libro così amato, così letto, così...
da Emma Fenu | Mag 9, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce alle Donne
Tutte le donne del mondo di Leonardo Dianda Voce alle Donne Recensione di Emma Fenu Tutte le donne del mondo è un saggio di Leonardo Dianda, avvocato, e pubblicato in self nel 2022. Di cosa tratta Tutte le donne del mondo? Tutte le donne del mondo è un testo completo,...
da Emma Fenu | Mag 7, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce alle Donne
La ragazza di neve di Javier Castillo Voce alle Donne Recensione di Emma Fenu La ragazza di neve è un thriller di Javier Castillo edito da Salani nel 2020. Di cosa tratta La ragazza di neve? Al termine de La ragazza di neve, ho proseguito, come sempre, nella lettura...
da Emma Fenu | Mag 2, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Maternità, Recensioni, Voce alle Donne
Il figlio delle sorelle di Leonardo G. Luccone Voce alle donne Recensione di Emma Fenu Il figlio delle sorelle è un romanzo di Leonardo G. Luccone edito da Ponte alle Grazie nel 2022. Di cosa tratta Il figlio delle sorelle? Voci. Voci nella testa, nelle labbra, nelle...