da Emma Fenu | Giu 25, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni
Mia madre, la mia bambina di Tahar Ben Jelloun recensione di Alessandra Patrignani Mia madre, la mia bambina è un romanzo di Tahar Ben Jelloun, autore che nel 1987 vinse il premio Goncourt e nel 1996 il premio Flaiano. Di cosa tratta Mia madre, la mia bambina?...
da Emma Fenu | Giu 25, 2022 | Articoli vari, Emma Fenu, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Thriller, Voce alla Voce
Loro di Roberto Cotroneo Voce alle Donne Recensione di Emma Fenu Loro è un romanzo di Roberto Cotroneo edito da Neri Pozza nel 2021. Di cosa tratta Loro? Fra le mani avete un memoriale scritto in dieci giorni da Margherita B. Intuite che è il testo è oggetto di...
da Emma Fenu | Giu 24, 2022 | Emma Fenu, Letteratura, Letteratura contemporanea, Redazione, Voce alle Donne
Maschere e angeli nudi di Maria Giacobbe Voce alle Donne recensione di Emma Fenu Maschere e angeli nudi è un libro di Maria Giacobbe del 1999 e riedito da Il Maestrale nel 2009. Di cosa tratta Maschere e angeli nudi? Maschere e angeli nudi è un romanzo di formazione...
da Emma Fenu | Giu 23, 2022 | Articoli vari, Attualità, Diritti delle donne, Emma Fenu, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, violenza contro le donne, Voce alle Donne
Fat shame di Amy Erdman Farrell Voce alle Donne Recensione di Emma Fenu Fat shame. Lo stigma del corpo grasso è un saggio di Amy Erdman Farrell edito da Tlon nel 2020. Di cosa tratta Fat shame? Fat shame parla della grassofobia ricercandone le cause sociologiche e...
da Emma Fenu | Giu 22, 2022 | Articoli vari, Emma Fenu, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Thriller, Voce alle Donne
L’incubo di Hill House di Shirley Jackson Voce alle Donne Recensione di Emma Fenu L’incubo di Hill House è un romanzo di Shirley Jackson scritto nel 1959 e più volte ristampato. Io ho letto una versione del 2016 di Adelphi. Di cosa tratta...