da Emma Fenu | Mar 20, 2023 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Thriller, Voce al rosa e al nero
Il libro dei Baltimore di Joel Dicker Voce al Rosa e al Nero Recensione di Federica Cabras Il libro dei Baltimore è un romanzo di Joel Dicker edito da La nave di Teseo nel 2016. Di cosa tratta Il libro dei Baltimore? Marcus Goldman, giovanissimo ma conosciutissimo...
da Emma Fenu | Mar 20, 2023 | Articoli vari, Emma Fenu, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, saggi, Voce alle Donne
Il malinteso della bellezza di Sara Patrone Voce alle Donne recensione di Emma Fenu Il malinteso della bellezza è un saggio di Sara Patrone edito da Meltemi nel 2023. Di cosa tratta Il malinteso della bellezza? Il malinteso della bellezza è un’accurata...
da Contributor | Mar 18, 2023 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce all'Altrove
Stoner di John Williams Voce all’Altrove Recensione di Cynthia Collu Stoner è un romanzo scritto da John Williams edito nel 1965 e riedito più volte: da Mondadori nel 2020. Libro commentatissimo, lo so. In effetti ho esitato a mettere anche il mio, di...
da Emma Fenu | Mar 18, 2023 | Articoli vari, Emma Fenu, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce alle Donne
Stoner di John Edward Williams Voce alle Donne recensione di Emma Fenu Stoner è un romanzo di John Edward Williams pubblicato per la prima volta nel 1965 e edito in italiano da Fazi nel 2012. Un romanzo che ha fatto discutere, grazie al grande successo di pubblico,...
da Emma Fenu | Mar 17, 2023 | Arte, Articoli vari, Attualità, Diritti delle donne, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, violenza contro le donne, Vita coi figli
Una rete di fili colorati di Maria Antonietta Macciocu Voce alle Donne recensione di Emma Fenu Una rete di fili colorati è un libro di Maria Antonietta Macciocu con interventi di Laura Onofri e illustrazioni di Albertina Bollati, edito da Golem nel 2021. Di...
da Emma Fenu | Mar 17, 2023 | Diritti delle donne, Emma Fenu, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce alle Donne
Come petali nel vento di Hika Harada Voce alle Donne recensione di Emma Fenu Come petali nel vento è un romanzo di Hika Harada edito da Garzanti nel 2023. Di cosa tratta Come petali nel vento? Non amo la letteratura giapponese, ma negli ultimi due anni...
da Contributor | Mar 16, 2023 | Diritti delle donne, la politica delle donne, violenza contro le donne
Taccuino Mensile marzo – La politica delle donne A cura di Maria Antonietta Macciocu Taccuino di marzo: Donna è bello?! Mala tempora currunt, care amiche. Le donne sono sempre più indietro. Indietro nell’occupazione, nelle retribuzione,...
da Contributor | Mar 16, 2023 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Maternità, Recensioni
Fine di una stagione di Ignacio Martínez de Pisón recensione di Antonella Spanò Fine di una stagione è un romanzo di Ignacio Martínez de Pisón pubblicato da Sem editore nel 2023. Di cosa tratta Fine di una stagione? Fine di una stagione racconta la storia di Rosa,...
da Maria Cristina Sferra | Mar 15, 2023 | Lettere al Femminile
Caro Enrico di Roberta Tantillo Lettere al Femminile A cura di Maria Cristina Sferra Care amiche e cari amici, per la rubrica quindicinale Lettere al Femminile su Cultura al Femminile pubblichiamo oggi una missiva di Roberta Tantillo, una lettera dedicata a un amico...
da Emma Fenu | Mar 15, 2023 | Articoli vari, Emma Fenu, Fiabe e Favole, Gialli, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, violenza contro le donne, Voce alle Donne
Aurora di Giorgio Nisini Voce alle Donne Recensione di Emma Fenu Aurora è un romanzo scritto da Giorgio Nisini e edito da HarperCollins nel 2023. Di cosa tratta Aurora? Aurora è una rivisitazione romanzesca della fiaba della Bella adddormentata nella...