Cultura Al Femminile
  • Home
  • Emma Fenu
    • Biografia
    • Gli Articoli
    • I miei libri
    • Corsi di scrittura Creativa
    • Corsi di Scrittura Emotiva
    • Seminari
    • Eventi
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Contributor
    • Le nostre Voci
  • Rubriche
    • Voce alle Donne
    • Voce al Silenzio
    • Voce dal Bosco
    • Voce alla Magia
    • Voce alla Storia
    • Voce all’Arte
    • Voce alla Musica
    • Voce alla Libroterapia
    • Voce all’Irreale
    • Voce al Cuore
    • Voce al Sogno
    • Voce all’Emozione
    • Voce alle Indimenticabili
    • Lettere al Femminile
  • Eventi
  • Resta in Contatto
    • Contatti
    • Pagina Facebook
    • Profilo Instagram
    • Il Nostro Gruppo Facebook
[Recensione] Non si può più dire niente? di AA. VV.

[Recensione] Non si può più dire niente? di AA. VV.

da Veronica Sicari | Lug 29, 2022 | Attualità, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, saggi, Voce ai diritti

Non si può più dire niente? di AA. VV Voce ai Diritti Recensione di Veronica Sicari     Non si può più dire niente? 14 punti di vista su politicamente corretto e cancel culture è una raccolta di saggi scritti da autori diversi, edito da Utet nel 2022. Di...
[Recensione] Shining Girls. Ragazze eccellenti di Lauren Beukes

[Recensione] Shining Girls. Ragazze eccellenti di Lauren Beukes

da Veronica Sicari | Lug 23, 2022 | Articoli vari, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce ai diritti

Shining Girls. Ragazze eccellenti di Lauren Beukes Voce ai Diritti Recensione di Veronica Sicari   Shining Girls. Ragazze eccellenti è un romanzo di Lauren Beukes, edito da Fanucci nel marzo 2022. Di cosa parla Shining Girls. Ragazze eccellenti?  L’autrice...
[Recensione] Ricordi della mia inesistenza di Rebecca Solnit

[Recensione] Ricordi della mia inesistenza di Rebecca Solnit

da Veronica Sicari | Giu 30, 2022 | Diritti delle donne, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, violenza contro le donne, Voce ai diritti

Ricordi della mia inesistenza di Rebecca Solnit Voce alla Legge Recensione di Veronica Sicari   Ricordi della mia inesistenza è un saggio di Rebecca Solnit, edito da Ponte alle Grazie nel 2021. Di cosa tratta Ricordi della mia inesistenza? In Ricordi della mia...
[Recensione] Chissenefrega degli anni ottanta di Sabina Macchiavelli

[Recensione] Chissenefrega degli anni ottanta di Sabina Macchiavelli

da Veronica Sicari | Mag 18, 2022 | Da non perdere, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce ai diritti

Chissenefrega degli anni ottanta di Sabina Macchiavelli Voce alla Legge Recensione di Veronica Sicari Chissenefrega degli anni ottanta di Sabina Macchiavelli è un romanzo di Sabina Macchiavelli, edito da Società Editrice Milanese nel 2022. Ultimamente, gli anni ’80...
[Recensione] Chissenefrega degli anni ottanta di Sabina Macchiavelli

[Recensione] Il piacere rimosso. Clitoride e pensiero di Catherine Malabou

da Veronica Sicari | Apr 20, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, violenza contro le donne, Voce ai diritti

Il piacere rimosso. Clitoride e pensiero di Catherine Malabou Voce alla Legge Recensione di Veronica Sicari Il piacere rimosso. Clitoride e pensiero è un saggio di Catherine Malabou, edito da Mimesis nel 2022. Catherine Malabou, professoressa e ricercatrice, si occupa...
[Recensione] Storie di vite diverse di Bette Howland

[Recensione] Storie di vite diverse di Bette Howland

da Veronica Sicari | Mar 28, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce ai diritti

STORIE DI VITE DIVERSE – di Bette Howland Recensione di Veronica Sicari Storie di vite diverse è una raccolta di racconti di Bette Howland, edito da Società Editrice Milanese nel 2022. Bette Howland è una scrittrice statunitense attiva negli anni ’70, scomparsa...
« Post precedenti
CULTURA AL FEMMINILE
Logo Cultura al Femminile
EMMA FENU
CONCORSO CULTURA AL FEMMINILE 2022
CONTATTACI

4 + 14 =

Privacy & Cookie Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook