da Emma Fenu | Giu 26, 2022 | Emma Fenu, Letteratura, Letteratura contemporanea, Maternità, Recensioni, Voce alle Donne
I segreti di una culla vuota – di Federica Cabras Voce alle Donne recensione di Emma Fenu I segreti di una culla vuota è un thriller psicologico di Federica Cabras edito da Officina Milena nel 2020. Di cosa tratta I segreti una culla vuota? Può una madre...
da Emma Fenu | Giu 25, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni
Mia madre, la mia bambina di Tahar Ben Jelloun recensione di Alessandra Patrignani Mia madre, la mia bambina è un romanzo di Tahar Ben Jelloun, autore che nel 1987 vinse il premio Goncourt e nel 1996 il premio Flaiano. Di cosa tratta Mia madre, la mia bambina?...
da Gianna Ferro | Giu 25, 2022 | Diritti delle donne, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce alla Musica
Il cielo sbagliato di Silvia Truzzi Voce alla Musica recensione di Gianna Ferro Il cielo sbagliato di Silvia Truzzi è un romanzo edito da Longanesi nel 2022. Quando gli invisibili sono bambini dovremmo chiederci, soprattutto chi è più fortunato, perchè c’è tanta...
da Emma Fenu | Giu 25, 2022 | Articoli vari, Emma Fenu, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Thriller, Voce alla Voce
Loro di Roberto Cotroneo Voce alle Donne Recensione di Emma Fenu Loro è un romanzo di Roberto Cotroneo edito da Neri Pozza nel 2021. Di cosa tratta Loro? Fra le mani avete un memoriale scritto in dieci giorni da Margherita B. Intuite che è il testo è oggetto di...
da francaadelaide | Giu 24, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Redazione
Da Berlino a Kabul: La lunga scia di sangue dell’11 settembre recensione di Franca Adelaide Amico Da Berlino a Kabul: La lunga scia di sangue dell’11 settembre è un romanzo di Pietro Ratto edito da Bibliotheka Edizioni nell’11 settembre 2021. Di cosa...
da Altea Alaryssa Gardini | Giu 24, 2022 | Altea Alaryssa, Letteratura, Letteratura classica, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce all'Irreale
Dialoghi dal mito di Federica Scamporrino Voce all’Irreale Recensione di Altea Alaryssa Gardini Dialoghi dal mito è una silloge di racconti brevi di Federica Scamporrino e edita per Kimerik nel 2022. Di cosa tratta Dialoghi dal mito? In realtà quelli che si...