da Emma Fenu | Mag 25, 2023 | Articoli vari, Emma Fenu, Gialli, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, violenza contro le donne, Voce alle Donne
Il dolore crea l’inverno di Matteo Porru Voce alle Donne recensione di Emma Fenu Il dolore crea l’inverno è un romanzo di Matteo Porru, classe 2001, edito da Garzanti nel 2023. Di cosa tratta Il dolore crea l’inverno? Elia è uno...
da Emma Fenu | Mag 23, 2023 | Articoli vari
A proposito di Elena di Giuseppina Norcia Voce alle Donne recensione di Emma Fenu A proposito di Elena è un narrazione polifonica, che fonde saggio, piece teatrale e racconto, scritto da Giuseppina Norcia ed edito da Vanda nel 2020. Di cosa tratta A...
da Emma Fenu | Mag 9, 2023 | Articoli vari, Emma Fenu, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce alle Donne
Sotto il tulle di Elena Genero Santoro Voce alle Donne Recensione di Emma Fenu Sotto il tulle è un romanzo di Elena Genero Santoro edito da Leucotea nel 2023. Di cosa tratta Sotto il tulle? Con uno stile molto accativante e coinvolgente, un continuo...
da Emma Fenu | Mag 5, 2023 | Articoli vari, Emma Fenu, Letteratura, Recensioni, Voce alle Donne
Tornare dal bosco di Maddalena Vaglio Tanet Voce alle Donne recensione di Emma Fenu Tornare dal bosco è un romanzo di Maddalena Vaglio Tanet edito da Marsilio nel 2023. Di cosa tratta Tornare dal bosco? Piemonte, anni Settanta. Giovanna ha undici anni e viene...
da Emma Fenu | Mag 1, 2023 | Articoli vari, Emma Fenu, Letteratura, Letteratura contemporanea, Maternità, Recensioni, Vita coi figli, Voce alle Donne
Cose che non si raccontano di Antonella Lattanzi Voce alle Donne recensione di Emma Fenu Cose che non si raccontano è un romanzo di Antonella Lattanzi edito da Einaudi nel 2023. Non so se potrò recensire al meglio questo libro. Ma avrò il coraggio...
da sabrinacorti | Apr 30, 2023 | Articoli vari, Letteratura, Letteratura contemporanea, Voce alla Storia
Novità editoriali più belle di maggio Voce alla Storia a cura di Sabrina Corti Novità editoriali più belle di maggio: iniziano le gite fuori porta. Che sia mare, lago o montagna, c’è sempre un luogo giusto per leggere La papessa di Milano di Livio...