Cultura Al Femminile
  • Home
  • Emma Fenu
    • Biografia
    • Gli Articoli
    • I miei libri
    • Eventi
  • Corsi e Seminari
    • Corsi di scrittura Creativa
    • Corsi di Scrittura Emotiva
    • Seminari
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Contributor
    • Le nostre Voci
  • Eventi
  • Resta in Contatto
    • Contatti
    • Pagina Facebook
    • Profilo Instagram
    • Il Nostro Gruppo Facebook
[Recensione] La storia di Pauline di Madame de Staël

[Recensione] La storia di Pauline di Madame de Staël

da Emma Fenu | Feb 24, 2023 | Emma Fenu, Letteratura, Letteratura classica, Recensioni, violenza contro le donne, Voce alle Donne

La storia di Pauline di Madame de Staël Voce alle Donne recensione di Emma Fenu   La storia di Pauline è un ‘opera di Madame de Staël riedita da 13lab nel 2022.   Di cosa tratta La storia di Pauline? Cara Pauline, ti darò voce. Sei “figlia”...
[Articolo] Maria Luisa d’Aquino: la poetessa “rosa d’autunno”

[Articolo] Maria Luisa d’Aquino: la poetessa “rosa d’autunno”

da Contributor | Dic 13, 2022 | Donne Celebri, Letteratura, Letteratura classica, Poesie, Recensioni, Vita coi figli, Voce alle Indimenticabili

Maria Luisa d’Aquino: la poetessa “rosa d’autunno”   Voce alle Indimenticabili a cura di Patrizia Bove Maria Luisa d’Aquino fu poetessa, giornalista e scrittrice, nata nel 1908 e morta nel 1992. Vorrei scrivere con lo stile elegante e raffinato che ho trovato...
[Articolo] Il Cantico dei Cantici – il poema d’amore più bello

[Articolo] Il Cantico dei Cantici – il poema d’amore più bello

da Contributor | Nov 21, 2022 | Letteratura, Letteratura classica, Voce all'Altrove

Il Cantico dei Cantici- il poema d’amore più bello Voce all’Altrove a cura di Cynthia Collu  Avete mai letto Il Cantico dei cantici? È un testo contenuto nella Bibbia ebraica e cristiana, scritto, secondo gli studiosi, almeno 2.500 anni fa.  Se non...
[Recensione] Un anno sull’Altipiano di Emilio Lussu

[Recensione] Un anno sull’Altipiano di Emilio Lussu

da Contributor | Nov 17, 2022 | Articoli vari, Letteratura, Letteratura classica, Recensioni, storia, Voce all'Altrove

Un anno sull’Altipiano di Emilio Lussu Voce all’Altrove recensione di Cynthia Collu Un anno sull’Altipiano è un romanzo di Emilio Lussu, scritto nel 1936, da cui è stato tratto un indimenticabile film Uomini contro di Francesco Rosi del 1970. Ve li...
[Recensione] Il ballo di Irène Némirovsky

[Recensione] Il ballo di Irène Némirovsky

da Contributor | Nov 3, 2022 | Letteratura, Letteratura classica, Maternità, Recensioni

Il ballo di Irène Némirovsky recensione di Antonella Spanò   Il ballo è uno dei più noti romanzi brevi di Irène Némirovsky, pubblicato per la prima volta nel 1929 e ristampato molte volte. Di cosa tratta Il ballo? La vicenda raccontata è quella di Antoinette,...
[Recensione] Le sorelle Lacroix di Georges Simenon

[Recensione] Le sorelle Lacroix di Georges Simenon

da Emma Fenu | Nov 3, 2022 | Letteratura, Letteratura classica, Recensioni, Thriller, Voce alle Donne

Le sorelle Lacroix di Georges Simenon Voce alle Donne recensione di Emma Fenu     Le sorelle Lacoix è un romanzo di Georges Simenon scritto nel 1937 riedito da Adelphi nel 2022.   Di cosa tratta Le sorelle Lacroix? Due sorelle figlie di un notaio...
« Post precedenti
LIBRO IN EVIDENZA
Logo Cultura al Femminile
EMMA FENU
CONCORSO CULTURA AL FEMMINILE 2023
INVIAMI UNA MAIL
CORSI E SEMINARI DI EMMA FENU
Privacy & Cookie Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook