da Emma Fenu | Ago 4, 2022 | Emma Fenu, Letteratura, Letteratura classica, Letteratura per bambini, Letteratura per ragazzi, Recensioni, Voce alle Donne
All’ombra di Pinocchio di Francesca Nini Voce alle Donne recensione di Emma Fenu All’ombra di Pinocchio è un testo illustrato, liberamente ispirato all’opera di Collodi, di Francesca Nini edito da Carthusia nel 2013. Perché leggere...
da Contributor | Ago 4, 2022 | Articoli vari, Diritti delle donne, Letteratura, Letteratura classica, Voce alle Indimenticabili
Matilde Serao: intelletto e cuore di Donna Voce alle Indimenticabili di Patrizia Bove Matilde Serao, Donna di “intelletto” e di “cuore”, è una figura indimenticabile della storia delle donne. Nonostante il dichiarato antifemminismo, la sua stessa vita è...
da Emma Fenu | Lug 8, 2022 | Letteratura, Letteratura classica, Recensioni, Voce all'Altrove
Il vecchio e il mare di Ernest Hemingway Voce all’Altrove a cura di Cynthia Collu Il vecchio e il mare è un romanzo di Ernest Hemingway scritto nel 1951 e edito l’anno seguente. Numerose le ristampe, qui vi propongo quella di Oscar Mondadori del 2021. Chi...
da Emma Fenu | Giu 29, 2022 | Attività dell'Associazione, Interviste, Letteratura, Letteratura classica, Letteratura contemporanea, Letteratura per bambini, Letteratura per ragazzi, Recensioni, violenza contro le donne
Cultura al Femminile: nuovo sito, nuovi progetti. Cosa ne pensate? a cura di Emma Fenu Cultura al Femminile, di cui sono presidente e fondatrice, è un’associazione culturale con rispettivi portale web, che accoglie recensioni e articoli, e gruppo...
da Altea Alaryssa Gardini | Giu 24, 2022 | Letteratura, Letteratura classica, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce all'Irreale
Dialoghi dal mito di Federica Scamporrino Voce all’Irreale Recensione di Altea Alaryssa Gardini Dialoghi dal mito è una silloge di racconti brevi di Federica Scamporrino e edita per Kimerik nel 2022. Di cosa tratta Dialoghi dal mito? In realtà quelli che si...
da Altea Alaryssa Gardini | Giu 21, 2022 | Donne Celebri, Letteratura, Letteratura classica, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce all'Irreale
Saffo, la ragazza di Lesbo di Silvia Romani Voce all’Irreale Recensione di Altea Alaryssa Gardini Saffo, la ragazza di Lesbo è un saggio scritto da Silvia Romani e edito per Einaudi nel 2022. Di cosa tratta Saffo, la ragazza di Lesbo? Questo libro è un saggio ma...