da Emma Fenu | Mag 17, 2022 | Imperdibili, Letteratura, Letteratura classica, Letteratura per bambini, Letteratura per ragazzi, Voce alle Donne
Pinocchio di Carlo Collodi e Iacopo Bruno Voce alle Donne Recensione di Emma Fenu Pinocchio è una riedizione del classico di Collodi illustrata da Iacopo Bruno e pubblicata da Rizzoli nel 2021. Di cosa tratta Pinocchio? “Ohibò, che domanda. Solo chi ha meno di 5 anni...
da Emma Fenu | Mar 25, 2022 | Articoli vari, Donne Celebri, Letteratura, Letteratura classica, Recensioni, violenza contro le donne
L’epoca storica di Emily Brontë a cura di Anna Ferriero Emily Brontë è conosciuta universalmentevsoprattutto grazie al capolavoro Cime Tempestose. “Perché la passione che brucia, non si spegne di fronte a niente, neanche di fronte alla morte”...
da Emma Fenu | Feb 22, 2022 | Articoli vari, Attualità, Diritti delle donne, Letteratura classica, Letteratura contemporanea, Maternità, Recensioni, violenza contro le donne, Voce alle Donne
Campo di battaglia – di Carolina Capria Voce alle Donne recensione di Emma Fenu Campo di battaglia. Le lotte dei corpi femminili è un saggio di Carolina Capria edito da Effequ nel 2021. Di cosa tratta Campo di battaglia? All’esordio del suo saggio,...
da Emma Fenu | Dic 14, 2021 | Diritti delle donne, Donne Celebri, Letteratura, Letteratura classica, Letteratura contemporanea, Recensioni, Scrittura, violenza contro le donne, Voce alle Donne
Vietato scrivere – di Joanna Russ Voce alle Donne recensione di Emma Fenu Vietato scrivere. Come soffocare la scrittura delle donne è un saggio di Joanna Russ scritto nel 1983 e riedito nel 2021 dalla Società per l’Enciclopedia delle Donne. Sarebbe meglio...
da Emma Fenu | Ott 26, 2021 | Donne Celebri, Letteratura, Letteratura classica, Letteratura contemporanea, Recensioni
Le scrittrice della notte – di Loredana Lipperini Voce alle donne recensione di Emma Fenu Le scrittrice della notte è un libro a cura di Loredana Lipperini che raccoglie un’antologia di pochi, ma ben scelti, racconti in stile gotico e horror ad...
da Cultura al Femminile | Set 30, 2021 | Letteratura classica, Recensioni
Il Signore degli Anelli – di J.R.R Tolkien La Traduzione italiana a cura di Renée Roux Cominciai la lettura de Il Signore degli Anelli di J.R.R Tolkien nel lontano 2006, poi nel 2008 e poi dovetti restituire il libro che mi era stato prestato....