Cultura Al Femminile
  • Home
  • Emma Fenu
    • Biografia
    • Gli Articoli
    • I miei libri
    • Eventi
  • Corsi e Seminari
    • Corsi di scrittura Creativa
    • Corsi di Scrittura Emotiva
    • Seminari
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Contributor
    • Le nostre Voci
  • Eventi
  • Resta in Contatto
    • Contatti
    • Pagina Facebook
    • Profilo Instagram
    • Il Nostro Gruppo Facebook
[Recensione] Mal di pietre di Milena Agus

[Recensione] Mal di pietre di Milena Agus

da Paola Treu | Mar 21, 2023 | Diritti delle donne, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce all'Arte

Mal di pietre di Milena Agus Voce all’Arte Recensione di Paola Treu “Mal di pietre”, è un romanzo breve scritto da Milena Agus e pubblicato dalla casa editrice Nottetempo nel 2006. È stato finalista al premio Strega e al premio Campiello. Di cosa...
[Recensione] La matta di piazza Giudia di Gaetano Petraglia

[Recensione] La matta di piazza Giudia di Gaetano Petraglia

da Paola Treu | Gen 27, 2023 | Diritti delle donne, Recensioni, saggi, storia, violenza contro le donne, Voce all'Arte

  La matta di piazza Giudia di Gaetano Petraglia Voce all’Arte Recensione di Paola Treu La matta di piazza Giudia. Storia e memoria dell’ebrea romana Elena Di Porto, è un saggio di Gaetano Petraglia pubblicato dalla casa editrice Giuntina nel 2022....
[Recensione] A letto nel Medioevo di Chiara Frugoni

[Recensione] A letto nel Medioevo di Chiara Frugoni

da Paola Treu | Dic 19, 2022 | Recensioni, saggi, storia, Voce all'Arte

A letto nel Medioevo di Chiara Frugoni Voce all’Arte Recensione di Paola Treu A letto nel Medioevo. Come e con chi. è  l’ultimo saggio di Chiara Frugoni, pubblicato postumo da il Mulino nel 2022. L’autrice, recentemente scomparsa, è stata una grande studiosa del...
[Recensione] I delitti di Whitechapel di Guido Sgardoli e Massimo Polidoro

[Recensione] I delitti di Whitechapel di Guido Sgardoli e Massimo Polidoro

da Paola Treu | Nov 24, 2022 | Diritti delle donne, Gialli, Letteratura contemporanea, storia, violenza contro le donne, Voce all'Arte

I delitti di Whitechapel. Il mistero di Jack lo Squartatore. di Guido Sgardoli e Massimo Polidoro Voce all’Arte Recensione di Paola Treu   I delitti di Whitechapel. Il mistero di Jack lo Squartatore è un romanzo di Guido Sgardoli e Massimo Polidoro,...
[Articolo] Tina Modotti, tra desiderio di bellezza e di giustizia

[Articolo] Tina Modotti, tra desiderio di bellezza e di giustizia

da Paola Treu | Ott 28, 2022 | Arte, Donne Celebri, Voce all'Arte

Tina Modotti, tra desiderio di bellezza e di giustizia Voce all’Arte a cura di Paola Treu Tina Modotti: attrice, fotografa, rivoluzionaria, antifascista, attivista comunista. Donna unica e poliedrica, è una delle più straordinarie fotografe del XX secolo, nonché...
[Recensione] La nemica di Irène Némirovsky

[Recensione] La nemica di Irène Némirovsky

da Paola Treu | Set 29, 2022 | Letteratura classica, Maternità, Recensioni, Voce all'Arte

La nemica di Irène Némirovsky Voce all’Arte Recensione di Paola Treu La nemica è un romanzo di Irène Némirovsky, scritto nel 1928 con lo pseudonimo Pierre Nérey (dall’anagramma del suo nome). Pressocché sconosciuto in Italia, alle edizioni Elliot va il pregio di...
« Post precedenti
LIBRO IN EVIDENZA
Logo Cultura al Femminile
EMMA FENU
CONCORSO CULTURA AL FEMMINILE 2023
INVIAMI UNA MAIL
CORSI E SEMINARI DI EMMA FENU
Privacy & Cookie Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook