da Contributor | Nov 3, 2022 | Letteratura, Letteratura classica, Maternità, Recensioni
Il ballo di Irène Némirovsky recensione di Antonella Spanò Il ballo è uno dei più noti romanzi brevi di Irène Némirovsky, pubblicato per la prima volta nel 1929 e ristampato molte volte. Di cosa tratta Il ballo? La vicenda raccontata è quella di Antoinette,...
da Emma Fenu | Nov 3, 2022 | Letteratura, Letteratura classica, Recensioni, Thriller, Voce alle Donne
Le sorelle Lacroix di Georges Simenon Voce alle Donne recensione di Emma Fenu Le sorelle Lacoix è un romanzo di Georges Simenon scritto nel 1937 riedito da Adelphi nel 2022. Di cosa tratta Le sorelle Lacroix? Due sorelle figlie di un notaio...
da Elvira Rossi | Nov 2, 2022 | Articoli vari, Letteratura, Letteratura classica, Voce al Mare
I romanzi romani di Pasolini e le donne Voce al mare a cura di Elvira Rossi I romanzi romani di Pier Paolo Pasolini evidenziano il ruolo delle donne; mi concentrerò su Ragazzi di Vita e Una vita Violenta. Nei romanzi Ragazzi di vita e Vita violenta, che si collocano...
da Valentina Dragoni | Ott 31, 2022 | Articoli vari, Letteratura, Letteratura classica, Recensioni
La ragazza invisibile di Mary Shelley di Valentina Dragoni La ragazza invisibile è una delle short stories meno conosciute di Mary Shelley, fra le poche ad essere state tradotte in italiano. Dici Mary Shelley e pensi immediatamente al mostro partorito dalla sua...
da Emma Fenu | Ott 21, 2022 | Arte, Articoli vari, Diritti delle donne, Emma Fenu, Imperdibili, Letteratura, Letteratura classica, Letteratura contemporanea, Maternità, Recensioni, Thriller, violenza contro le donne, Voce alle Donne
I suggerimenti letterari di Emma Voce alle donne a cura di Emma Fenu Ecco i miei suggerimenti letterari per Ottobre (o per la prima quindicina del mese). Un periodo di tisane con un goccio di miele, di latte alla canella, di foglie ingiallite su alberi ancora...
da Contributor | Ott 11, 2022 | Diritti delle donne, Donne Celebri, Letteratura, Letteratura classica, Recensioni, storia, Voce alle Indimenticabili
Charlotte Brontë: la letteratura non è affare di donna Voce alle indimenticabili a cura di Patrizia Bove Charlotte Brontë fu un’indimeticabile… Seguitemi in questo articolo. «La letteratura non può essere l’affare di una donna: ed è bene che non lo sia!...