Cultura Al Femminile
  • Home
  • Emma Fenu
    • Biografia
    • Gli Articoli
    • I miei libri
    • Eventi
  • Corsi e Seminari
    • Corsi di scrittura Creativa
    • Corsi di Scrittura Emotiva
    • Seminari
  • Chi siamo
    • Redazione
    • Contributor
    • Le nostre Voci
  • Eventi
  • Resta in Contatto
    • Contatti
    • Pagina Facebook
    • Profilo Instagram
    • Il Nostro Gruppo Facebook
[Recensioni] Lo straniero di Albert Camus

[Recensioni] Lo straniero di Albert Camus

da Contributor | Apr 21, 2023 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce all'Altrove

Lo straniero di Albert Camus Voce all’Altrove recensione di Cynthia Collu Lo straniero di Albert Camus, pubblicato nel 1942, è un romanzo tradotto in quaranta lingue, da cui Luchino Visconti ha tratto nel 1967 l’omonimo film con Marcello Mastroianni. ...
[Recensione] Stoner di John Williams

[Recensione] Stoner di John Williams

da Contributor | Mar 18, 2023 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce all'Altrove

Stoner di John Williams Voce all’Altrove Recensione di Cynthia Collu   Stoner è un romanzo scritto da John Williams edito nel 1965 e riedito più volte: da Mondadori nel 2020. Libro commentatissimo, lo so. In effetti ho esitato a mettere anche il mio, di...
[Recensione] Bartleby e compagnia di Enrique Vila-Matas

[Recensione] Bartleby e compagnia di Enrique Vila-Matas

da Contributor | Feb 22, 2023 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce all'Altrove

Bartleby e compagnia di Enrique Vila-Matas Voce all’Altrove Recenzione di Cynthia Collu Bartleby e compagnia è un libro scritto di Enrique Vila-Matas ed edito da Feltrinelli nel 2002.  Di cosa tratta Bartleby e compagnia? Questo è un libro per me geniale e...
[Recensione] La variante di Lüneburg di Paolo Maurensig

[Recensione] La variante di Lüneburg di Paolo Maurensig

da Contributor | Gen 23, 2023 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce all'Altrove

La variante di Lüneburg di Paolo Maurensig Voce all’Altrove recensione di Cynthia Collu   La variante di Lüneburg è un romanzo di Paolo Maurensig del 1993 riedito da Adephi nel 2003. Di cosa tratta La variante di Lüneburg? Chissà poi perché sono stata tanto...
[Recensione] Beduina di Alicia Erian

[Recensione] Beduina di Alicia Erian

da Contributor | Gen 3, 2023 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce all'Altrove

Beduina di Alicia Erian Voce all’altrove recensione di Cynthia Collu   Beduina è un romanzo scritto da Alicia Erian e edito da Adelphi nel 2005. “C’era una foto che mi piaceva più delle altre: una donna su una macchinina da golf con la camicetta...
[Recensione] Il canto dell’essere e dell’apparire di Cees Nooteboom

[Recensione] Il canto dell’essere e dell’apparire di Cees Nooteboom

da Contributor | Dic 6, 2022 | Articoli vari, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce all'Altrove

Il canto dell’essere e dell’apparire di Cees Nooteboom Voce all’Altrove recensione di Cynthia Collu Il canto dell’essere e dell’apparire è un romanzo di Cees Nooteboom edito da Iperborea nel 1991.   Quando il Nobel viene aggiudicato...
« Post precedenti
LIBRO IN EVIDENZA
Logo Cultura al Femminile
EMMA FENU
CONCORSO CULTURA AL FEMMINILE 2023
INVIAMI UNA MAIL
CORSI E SEMINARI DI EMMA FENU
Privacy & Cookie Policy

Iscriviti alla nostra Newsletter

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Seguici sui nostri social

  • Facebook
  • Instagram
  • Facebook