Antichi misteri di Temael
Voce alle Donne
Recensione di Emma Fenu
Antichi misteri. L’isola più antica: la Sardegna è un romanzo di Temael autopubblicato nel 2022.
Temael è lo pseudonimo di un lavoro di squadra dove tre autrici, fondatrici del gruppo letterario su Facebook, “Il mondo incantato della scrittura”, si sono messe in gioco fondendo tradizione, leggenda e viaggio dell’eroe per riscoprire quanto la scomparsa dei racconti del focolare possa avere conseguenze terribili.
Quali conseguenze?
La perdità dell’identità e di quel patrimonio di storie e memorie tramandate oralmente per generazioni, che scorrono nel nostro sangue, anche se le dimentichiamo.
E non dobbiamo dimenticarle.
Di cosa tratta Antichi misteri?
In un tempo lontano, la Sardegna era abitata da folletti che scavavano le proprie case nella roccia, forse per difendersi da stranieri dai capelli dorati e da un copricapo con due corna laterali.
Erano il popolo dei giganti, che edificarono i Nuraghi, ma chiusi in punta, ed erano dediti ai scarifici delle fanciulle autoctone, pertanto i protosardi cacciarono in un sol giorno, armati di coltello, “sa leppa”.
Dalle pietre che coprivano la sommità delle costruzioni, furono edificati pozzi sacri dedicati alla Luna, che dimostrano straordinarie conoscenze astronomiche.
I folletti, allora, ricomparvero, e scelsero le donne come custodi di preziosi saperi.
Ed ora facciamo entrare in scena Temael e i suo gruppo di amici che decidono di attraversare le caverne sottorenaee dell’isola, molte delle quali collegano Nuraghi, ed affrontare creature fantastiche, di cui ci narra Claudia Zedda, per sete di conoscenza e dimostrazione di fierezza.
Fra pozzi senza fondo, tesori del diavolo, creature del sottosuolo che si cibano di carne umana, topi giganti e ciechi, cristalli magici, spiriti in cerca di pace, labirinti, serpenti come draghi o flessuosi come ballerini… si giunge alla grotta del Diavolo.
Ma come tutto questo succede, lo dovete scoprire, dovete compiere il viaggio e essere iniziati.
Dovete seguire le tracce di Tamael e abbracciare la storia e la leggenda, entrambe vere, perchè testimonianza di popoli, riti, guerre e semi di tradizioni millenarie tessute di fascino.
Perché leggere Antichi Misteri?
Antichi misteri è un romanzo ben riuscito, reso prezioso da una cover prestigiosa, che elabora una raccolta etnografica le cui caratteristiche si ritrovano in molteplici culture e qui sono limitate nell’ambientazione sarda.
Il rirmo è veloce, accattivante, i dialoghi sono realisti, pungenti, divertenti e i personaggi ben caratterizzati.
E nella magia della saga millenaria, c’è la storia di un popolo che non si è arreso e non si arrende, che ha affrontato con dignità e coraggio colonizzatori, invasori, guerre, faide, scarsità d’acqua, carestie, epidemie, spiagge sterili e ventose, sentieri impervi fra i monti, mari in burrasca, senza perdere la sacralità dell’identità.
Identità che non è chiusura alla differenza e mancata accoglienza dell’altro: è consapevolezza di chi si è stati e di chi si vuole diventare.
Link d’acquisto
Sinossi
Mito, storia o leggenda? Realtà o fantasia?
È importante distinguere?
Probabilmente no, ciò che importa è avventurarsi in un magnifico viaggio nel tempo, in una Sardegna da riscoprire nelle sue tradizioni e credenze popolari, proprio come se si fosse ancora attorno al focolare domestico, ad ascoltare i racconti degli anziani, o davanti a un nuovo videogioco: TEMAEL, ANTICHI MISTERI.
Avventura, mistero, leggende sarde, fantastici mondi irraggiungibili, città sotterranee, mostri, simboli, poteri, prove da superare, fanno rivivere il passato con lo stesso pathos di un tempo, e tutto si ferma nella mente conservando a lungo la propria magia.
Turs, Togo, Ennio, Tziu Bainzu, simpatici personaggi che popolano la scena sconfiggendo mostri sempre nuovi, sconosciuti e temibili, sono i nostri “inconsapevoli” eroi, impegnati in una dura lotta per la sopravvivenza, pronti ad affrontare sempre nuove prove, tra paura e battute divertenti.
Seguirli nel loro percorso ad ostacoli, condividendone attese ed emozioni, ci rende così partecipi che al momento di salutarli ci auguriamo che il nostro sia soltanto un arrivederci, per ritrovarli al più presto in nuove storie.
Titolo: Antichi misteri
Autore: Temael
Edizione: Independently published, 2022