“Creature fantastiche in Sardegna” di Claudia Zedda
Recensione di Emma Fenu
Creature fantastiche in Sardegna è un saggio di Claudia Zedda, scrittrice e giornalista, edito in seconda edizione nel 2012.
Ci sono viaggi, a ritroso nel tempo e nello spazio, che fanno rotolare la clessidra fino alle origini della Storia.
Ci sono viaggi fatti di memorie di popoli e uomini, racconti tramandati oralmente attraverso formule ripetute di generazione in generazione, fino a diventare parole magiche in grado di far aprire il portone del Mito.
Ci sono viaggi in un’epoca bambina, in cui narrare non era un gioco ma un modo di sentirsi parte di un tutto e di riconoscere l’origine comune al “Noi” nel quale l’ “io” si parcellizzava nel timore dell’ “Altro” incontrollabile.
Furono le donne, soprattutto, a incoronarsi dee delle storie ripetute nelle strade, presso le fonti, davanti ai focolari.
Furono le donne a crescere figli e figlie insegnando che chi siamo oggi lo dobbiamo al non-tempo in cui i nuraghi bucavano il cielo e i giganti lasciavano orme sulle coste sabbiose.
Claudia Zedda, degna erede delle sue ave, scrive un saggio etnografico, estremamente coinvolgente e dal piglio narrativo, frutto di un’appassionata e puntuale ricerca circa le creature fantastiche nelle leggende sarde, spesso frutto di una commistione fra credenze pagane e diffusione del cristianesimo.
L’opera è divisa in quattro capitoli, corrispondenti agli elementi naturali, ossia Terra, etere, acqua e fuoco, che ospitano fate, streghe, folletti, spiriti, demoni, animali, piante, santi e Madonne.
Vita e Morte, a braccetto, si sfiorano nel ballo tondo dell’eterno racconto, sorelle come i semi della stessa melagrana, come le fasi della stessa luna, come i mari e le vette di una stessa Isola.
Link d’acquisto
Sinossi
Creature Fantastiche in Sardegna è un viaggio nella tradizione isolana che consente di scoprire il ricco mondo fantastico sardo: janas, streghe vampiro, panas, gigantesse, il mito di Luxia Arrabiosa, s’Erkitu, s’Ammattadori, il Demonio e tante altre creature e approfondimenti ti aspettano.