La regina nel bosco – di Neil Gaiman e Chris Riddel
Voce alle donne
recensione di Emma Fenu
La regina nel bosco è un libro scritto da Neil Gaiman e illustrato da Chris Riddel, edito da Mondadori nel 2015.
Di cosa tratta La regina nel bosco?
L’immagine del bacio, che compare in una delle stupende illustrazioni del testo, non è spoiler: ormai lo sappiano che a salvare non sono solo i principi in calzamaglia, ma il vero amore ha molte sfumature. E, se foste nel dubbio, non è nemmeno un’effusione saffica, che sarebbe interessante, se non ché l’epilogo, che non vi svelerò, non è certo scontato.
Incominciamo dal “C’era una volta”.
Nel racconto non si fanno nomi, ma qui ce li condediamo.
Quindi, dicevamo, c’era una volta Biancaneve che, divenuta regina, provava l’abito per il suo imminente matrimonio. Ma, saputo che nel regno vicino al proprio, dove non volavano nemmeno i corvi e i roseti creavano barriere, si stava diffondendo l’epidemia del sonno profondo, indossò l’armatura, sellò il cavallo e, accompagnata da qualche nano, si recò in soccorso.
In effetti tutti gli abitanti erano stati colti da un sonno istantaneo, che li fermava nell’istante in cui si trovavano, eppure si muovevano, lenti e ricoperti di ragnatele, da bravi zoombie.
Entrata nel castello della Bella Addormentata, ecco che Biancaneve scorge, distesa sul letto, una bellissima fanciulla e la risveglia con un bacio.
Il problema è che non tutto è come sembra. La bella è la buona? La vecchietta rimasta sveglia per anni chi è?
Biancaneve dovrà comprendere che la vita non è una fiaba dal finale già scritto, nè per il Regno Addormentato nè per il proprio.
Ci sono fiabe senza finale o con un bivio: perchè la vita ha forse uno solo possibile epilogo?
Perchè leggere La regina nel bosco?
La regina nel bosco è una fiaba per ragazzi e adulti, che si presta a vari livelli di lettura, con illustrazioni a inchiostro di china impreziosciscono il testo come gioielli di onice e argento.
Anche questo libro merita di essere inserito nella rubrica Voce alle donne: le principesse sono capaci, determinate, autonome, e rifuggono lo stereotipo di kalos kai agathos. E a tessere la tela non è solo Penelope.
Link d’acquisto
Sinossi
Forse pensate di conoscere questa storia: una giovane regina che sta per sposarsi, dei nani buoni e coraggiosi, un castello circondato dai rovi; e ovviamente una principessa, colpita dalla maledizione di una strega che dovrebbe farla dormire per sempre.
O almeno così dicono… Ma qui non ci sono principi che appaiono in sella a fedeli destrieri, e la magia sconvolge la trama di questa fiaba come un vento impetuoso e improvviso.
Sarà la regina a dimostrare di essere l’eroe di questa storia, sempre che la principessa abbia davvero bisogno di essere salvata…
Età di lettura: da 10 anni.
Titolo: La regina nel bosco
Autori: Neil Gaiman e Chris Riddel
Edizione: Mondadori, 2015