Mia stella caduta di Maria Antonietta Macciocu
recensione di Ernesto Torta
Mia stella caduta è un libro di Maria Antonietta Macciocu edito da Golem nel 2021.
Di cosa tratta Mia stella caduta?
Il libro narra, che questo è il termine giusto, perché le grandi scrittici questo fanno, di donne che hanno attraversato il periodo storico, il “Sessantotto” forse più formativo e iconico della nostra esistenza raccontandolo attraverso donne che rimangono dentro.
Mia stella caduta è un romanzo che definirei storico e allo stesso tempo personale e collettivo, che ha il suo svolgimento nei luoghi più iconici di quel periodo. Milano per un verso e Mirafiori, Torino rappresentavano i punti focali della direzione di un Paese che rinasceva e cambiava.
Perché leggere Mia stella caduta?
Non spoilero il libro, ma vi consiglio di leggerlo presto perché gli occhi di Maria Antonietta sono così brillanti da aver colto ogni scena come i grandi registi del Neorealismo, ma allo stesso tempo con una modernità straordinaria.
Link d’acquisto
Sinossi
Dietro ogni stella caduta ci sono desideri, speranze, illusioni, l’attimo in cui sembra che tutto sia possibile. Come per Fiorenza.
Dal bigottismo provinciale del secondo dopoguerra ai venti mondiali di nuove libertà, dall’isola periferia della storia ai fermenti del continente, dalle velleità giovanili alla realtà di giorni comuni, la vita di Fiorenza si snoda tra ribellioni, amicizie, politica, amori, scelte, delusioni e adattamenti.
Una vita come tante a cavallo di due secoli di vistosi cambiamenti. In compagnia di musiche care a più generazioni e sullo sfondo di tempi indispensabili per la nostra memoria collettiva, il romanzo racconta con ironia e tenerezza la storia di una bambina, ragazza, donna vissuta in anni in cui anche il privato diventava politico ed entrambi destinati a fare i conti con altre realtà.
Da dove siamo partiti a dove siamo arrivati, per non disperdere il ricordo di un paese giovane e dinamico, forte di grandi speranze e di altrettante conquiste, energia per resistere al presente e avviare il futuro.