Pazze di Roberta Balestrucci Fancellu e Lucréce
Voce alle Donne
recensione di Emma Fenu
Pazze. Tra genio e follia è un libro scritto da Roberta Balestrucci Fancellu e illustrato da Lucréce, edito da hoP! nel 2021.
Di cosa tratta Pazze?
Sono venti voci di donne. Flussi di parole, ricordi, addii, eterne presenze.
Sono vite narrate in un monologo di dolore, nella ferita del giudizio per aver troppo amato, per aver voluto rompere gli stereotipi, per aver scelto studi non confacenti al gentil sesso, per avere una sessualità libera, per desiderare il silenzio e la solitudine, per essere coraggiosamente se stesse, per aver fatto scattare nell’altro la paura.
Paura di non essere “normale”.
Sono donne d’arte, prosa, verso, nota, teatro, scienza e scena.
Hanno scelto o hanno subito la condanna di scelte altrui, hanno conosciuto il giudizio, il manicomio, la disperazione, il dolore, il suicidio, l’irriverenza di vivere nude nell’anima e nel corpo, e di non essere dimenticate.
Le ricorderemo non perché pazze, isteriche, uterine, ma perché voci che scavano dentro di noi, dopo aver spezzato le unghie nei graffi autoinflitti.
Le ricorderemo perché essere donne era una sfida e loro, in qualche modo, la hanno vinta. Sono libere.
Perché leggere Pazze?
Pazze è un libro piccolo, prezioso, con un mix di modernità e vintage nelle illustrazioni eleganti, avvolto nel rosa cipria della cover.
Dentro è nero di pece, bianco di lapide, rosso di sangue.
Una tavolozza di verità, di creature chge prendono vita e si raccontano senza pudore, e pare quasi di sentirle queste voci di carta farsi carne, corpo, ventre e anima di Donna.
Shhhh. Guardate e ascoltate.
Link d’acquisto
Sinossi
Additate come pazze, Virginia Woolf, Emily Dickinson, Sabina Spielrein, Zelda Sayre Fitzgerald, Sylvia Plath, Alda Merini, Yayoi Kusama, Francesca Woodman, tra le altre, si raccontano.
Descrivono in prima persona il tormento di non essere state capite e l’esaltazione dei loro esiti artistici.
Questa raccolta di venti brevi ritratti illustrati di donne segnate dal disagio psichico – e divenute eccellenti poetesse, scrittrici, psicanaliste, artiste – intende dar voce al loro intimo e riproporre l’eterno interrogativo circa il nesso tra genio e follia.
I testi sono accompagnati da immagini evocative e delicate.
Titolo: Pazze. Tra genio e follia
Autori: Roberta Balestrucci Fancellu e Lucréce
Edizione: hoP!, 2021