Tesoro d’Irlanda di Manuela Chiarottino

recensione di Serena Savarelli

“Tesoro d’Irlanda” è l’ultimo romanzo di Manuela Chiarottino, pubblicato da More Stories nel 2019. Manuela Chiarottino è nata e vive in provincia di Torino. Vincitrice del concorso Verbania for Women 2019, nella scrittura ama il genere rosa, declinato in diverse sfumature. Dall’autrice dell’indimenticabile LA BAMBINA CHE ANNUSAVA I LIBRI una nuova storia dalla forza di un amore incontenibile.

Tutto inizia con gli occhi di Fosco, occhi dello stesso colore del mare in tempesta.

“Annebbiato, stanco, confuso” 

 A pochi metri da casa sua vive Eileen: ragazza dalla chioma rossa tipica delle donne d’Irlanda, che ama così tanto dedicarsi alle proprie passioni, da lasciare persino un lavoro sicuro. Pittrice e cantante in un piccolo gruppo che si cimentava in ballate irlandesi, lei suona il bodhrán, uno strumento che pare essere stato usato dagli antichi druidi per pratiche magico-religiose.

Il mare di Toscana favorisce gli incontri; è un mare misterioso che nasconde il segreto di Fosco, quella muta confidenza relegata nei meandri della sua solitudine inquieta.

Nella spiaggia di Marina di Pietrasanta, Eileen dipinge il mare, mentre ricorda la sua infanzia lontana. Metà delle sue origini sono irlandesi e sarà proprio il mare d’Irlanda ha svelare i misteri che circondano le loro vite marchiate dal mistero e dal dolore.

Tesoro d'Irlanda

Riuscirà Eileen d’Irlanda a destare Fosco dal torpore nel quale è serrato? O sarà necessaria una magia?

Eileen non crede alla magia, ma nel suo cuore vive ancora la bambina dall’animo ribelle, con un senso innato di libertà e abituata a correre nei prati irlandesi, urlando al vento, con i capelli scompigliati. Per suo padre era un puledro selvaggio da recuperare nei boschi, lungo il mare o nelle pozzanghere, mentre per sua madre era semplicemente Eileen, “raggio di sole”, una figlia che non era stata sufficiente a mutare la sua anima irrequieta. Troppo presto Eileen aveva perso l’amore della madre.

Nemmeno Fosco crede alla magia, nonostante ciò è rimasto stregato dal colore e dal profumo di questa giovane donna orgogliosa che lo sta per trascinare in una storia magica e antica, dove anche gli spiriti solitari, i Puca, mutaforma capaci di assumere le sembianze di un animale per proteggere un essere umano, possono esistere davvero.

“Guarda, Eileen, come i piccoli boccioli si sono trasformati in fiori. Questa notte le fate danzeranno tra le corolle e intrecceranno coroncine profumate.”

 Basta una notte e tutto il passato affiora in superficie in quel presente frantumato. Eileen ha appena conosciuto Fosco e una notizia inaspettata stravolge la sua vita. Razionalmente sa cosa l’aspetta, ma sono troppe le domande senza risposte, sono tante le supposizioni che non possono consolare la sua rabbia e il suo dolore.

Il lascito di sua madre è “uno strano effluvio” che porta alla luce una lettera, un vecchio libro sulle leggende del Piccolo Popolo, un Claddagh Ring, un tipico anello irlandese, e delle erbe essiccate. Ma c’è dell’altro: una grande rivelazione getta Eileen in un vortice di verità.

Le ferite nel cuore di Eileen prendono vita e c’è solo un rimedio capace di tamponare quell’emorragia e riportare ordine nel suo animo: tornare in Irlanda e rimettere in ordine tutti i tasselli che sua madre aveva sparpagliato durante la sua vita nomade e burrascosa.

Leggi anche: Fiori di loto di Manuela Chiarottino

Eileen vorrebbe fare quel viaggio con Fosco, ma come potrebbe un uomo così avvizzito nel suo passato, così privo di fiducia e speranza seguire colei che stava destabilizzato le sue certezze? E come sarebbe riuscito, lui, a lasciarla partire, privandosi dell’unico unguento che stava pian piano lenendo le sue ferite più profonde, rimanendo lontano da quella che stava fiorendo come la sua primavera?

Finalmente l’Irlanda si spalanca agli occhi di Eileen e in quella terra dove i ricordi la torturano, sua madre, Caitlin, ritorna una presenza che danza tra le immagini e le lacrime.

“Prese tra le mani il libro verde e lo sfogliò rapidamente. Non c’erano solo storie o leggende, ma anche quelle che un tempo erano state le sue istruzioni di vita, le raccomandazioni di Caitlin per ogni stagione.”

 Sarà proprio grazie al vecchio libro verde che Eillen riuscirà a seguire la via tracciata dalla madre, tanti anni prima, e poter toccare con le sue mani una preziosa eredità che porterà a galla l’intera verità.

E Fosco? Sarà in grado di afferrare il suo presente e plasmarlo di emozioni nuove?

“Ho spiato nel tuo libro magico… ho detto che non sapevo come esprimere nel modo giusto quello che provo, ma credo che tutto questo possa farti capire.”

 Eileen e Fosco non credono alla magia, ma è proprio la magia a far loro cambiare idea e a consegnare nelle loro mani un destino diverso.

Manuela Chiarottino è stata capace di tessere una storia fatata, dove la realtà si mescola alla magia, al punto da confondere i loro confini. Un romanzo scritto con una semplicità disarmante, che permette al lettore di percepire i profumi e sentire i rumori, di osservare i colori e di restare affascinato dalle leggende di creature fatate. Le due terre, Italia e Irlanda, vengono descritte così bene che il lettore rimane ammaliato dai paesaggi e dai dettagli. Il mare lega tutto: città e personaggi, come metafora di ogni stato d’animo. Anche quello del lettore che segue con suspense e trepidazione l’evolversi della storia e dei misteri in essa celati.

https://www.amazon.it/Tesoro-dIrlanda-Manuela-Chiarottino-ebook/dp/B0855XX5SK

Sinossi di Tesoro d’Irlanda

Non sempre il cuore ha radici nel luogo in cui vive, ed Eillen lo sa bene.
Cresciuta con suo padre fin dalla tenera età, subendo l’abbandono della madre, la giovane frontwoman di un gruppo celtico è ormai una donna adulta con grandi ambizioni ma che non ha ancora incontrato l’amore.
La terra verde della sua infanzia sembra di nuovo chiamarla a sé, giorno dopo giorno.
Ogni particolare conduce i suoi passi sulle tracce dell’isola, e l’incontro con Fosco, un uomo taciturno e affascinante, la turba fino a costringerla a mettere tutto in discussione, dal cuore alla ragione.
E se avesse avuto sempre ragione sua madre, mentre narrava di fate dei boschi e magie d’altri tempi?
E se l’amore prescindesse la realtà, scegliendo vie a volte surreali, ma altrettanto vivide?

Scheda

Titolo: Tesoro d’Irlanda

Autore: Manuela Charottino

Copertina flessibile: 278 pagine

Editore: Independently published (12 marzo 2020)

Lingua: Italiano

ISBN-13: 979-8615884511

ASIN: B085RV52VL