Avviso di chiamata – di Delia Ephron
recensione di Emma Fenu
Avviso di chiamata è un romanzo di Delia Ephron edito in italiano da Fazi nel 2019.
Eve, ti prego, salvati.
Non è eroismo il tuo, è immolare l’agnello quando la libagione è terminata e nessuno alzerà le braccia in cielo e loderà il tuo sacrificio supremo.
Eve, ti prego, salvati.
Non sei un agnello ma neppure un cuscino o uno stato cuscinetto.
Nata secondogenita per destino, Eve è una donna di quarantaquattro anni, realizzata professionalmente, carina, moglie e madre.
Ma non è la perfetta e bellissima Georgia, che veste firmato senza pagare i vestiti, che sa come ci si comporta nel mondo e nel bel mondo, che sa cosa è la cosa giusta da fare e dire e cosa gli altri pensano e perfino quali psicosi nascondono.
Lei lo sa, ne è certa, del resto Eve la ascolta.
E non è nemmeno Maddy, bellissima e con la licenza di fare cavolate perché così sono gli artisti, geniali, irriverenti, liberi, sfortunati e sanamente folli.
Eve, ti prego, salvati.
Oltre ad essere cuscino fra due sorelle, Eve è ponte di comunicazione fra marito e figlio adolescente, entrambi adorabilmente cinici e spietati sostenitori della verità.
E poi ci sono loro: i genitori.
Una madre viva, ma morta nel suo ruolo, e un padre bipolare, alcolizzato e infine demente, messo a contrasto con la senilità di Nixon.
Un padre che telefona, sempre, ad ogni ora, non sa a volte nemmeno a chi delle tre, ma chiama.
Il trillo continuo assorda… in realtà è una la telefonata che tutti aspettano, quella su di lui ma non fatta da lui, che ne annuncia la morte.
Sarà la volta buona?
In questo romanzo non ci sono ipocrisie e si parla dell’amore quale è, quello che regge all’abbandono trasformandosi in senso del dovere; quello che proprio nella difficoltà risponde, sfinito di forza ma non di accoglienza; quello che trema davanti al declino dei genitori nell’impossibilità di salvarli dalla vita, più che dalla morte.
Eve, mettiti l’avviso di chiamata.
Ti cambierà le giornate permettendoci di decidere con chi e quando parlare e esserci: se non puoi dominare gli eventi, puoi essere sovrana del telefono, del tuo tempo, di te.
Amati.
Link d’acquisto
Sinossi
Eve Mozell è un’organizzatrice di eventi quarantaquattrenne che vive a Los Angeles.
Quella da cui proviene è una famiglia di eccentrici artisti.
Da tempo la madre ha lasciato il padre per un altro uomo e, ora che lui è divenuto anziano, tocca a lei farsene carico, insieme alle sue sorelle: la maggiore, Georgia, estrosa e brillante, è la direttrice di un’importante rivista e trasforma in moda qualsiasi cosa indossi o dica; la minore, Maddy, è un’attrice stralunata alle prese con una gravidanza imprevista e il conseguente licenziamento dalla soap opera in cui lavora.
Il padre, con il suo alcolismo, i suoi episodi maniaco-depressivi, i suoi tentativi di suicidio e le sue assurde storie d’amore e di sesso, è un disastro.
Ma Eve ha anche altri problemi: gli impegni lavorativi, le preoccupazioni per il figlio adolescente, l’angoscia per il proprio declino fisico.
Per questo esistono le sorelle: nonostante le gelosie e le incomprensioni, basta alzare la cornetta del telefono per trovare un po’ di sollievo…
Le carriere, gli amori e le rivalità di tre sorelle fra New York e Los Angeles: in “Avviso di chiamata”, romanzo che ha molto di autobiografico, l’autrice svela una serie di squisiti retroscena sulla famiglia Ephron, a partire dall’indimenticabile Nora.
Da questo romanzo è stato tratto il film omonimo con Meg Ryan e Diane Keaton (anche regista).
Titolo: Avviso di chiamata
Autore: Delia Ephron
Edizione: Fazi 2019