Futura di Gaetano Mercinelli

Voce Controcorrente

recensione di Franca Adelaide Amico

 

futura

Il romanzo distopico Futura di Gaetano Mercinelli, edito da Antonio Mandese nel 2023, è una graditissima sorpresa tanto più che l’autore, scoperta la scrittura in tarda età, mostra uno stile maturo, consapevole e, soprattutto, adeguato alla materia che racconta.

Di cosa tratta Futura?

In un tempo volutamente indefinito, come lo è nella scansione temporale di quasi tutti i distopici, una giovane e ambiziosa biologa si trova, suo malgrado, invischiata nei traffici loschi di un’azienda: Futura.

Il progetto futura lavora sulla base di esperimenti che mirano ad utilizzare il genoma umano. Mimì, la nostra protagonista, trovatasi nell’occhio del ciclone ,con l’aiuto di personaggi che rappresentano, come nei migliori distopici, il lato prettamente “umano” della scienza, riuscirà a salvare la propria integrità di persona libera.

Il danno, la costrizione, la rinuncia alla libertà,la presa di coscienza finale e la catarsi sono tutti ingredienti tipici.

Perché leggere Futura?

Nel romanzo Futura non mancano tutti gli elementi del distopico e la narrazione attenta,  capillare, minuziosa, esatta e particolareggiata, ciò fa di Futura una prova veramente interessante.

Il finale, a parer mio originale, veicola un messaggio che non ci aspetteremmo. Il nostro autore, Gaetano Mercinelli, è un medico e come tale legato al valore più autentico e più umano della ricerca scientifica.

Ebbene, lo scrittore sembra suggerirci in fondo, che l’uomo è la misura di tutte le cose e il suo operato determina l’orientamento delle ricerche scientifiche. La scienza, insomma, può avere valenze positive o negative in base ai fini che si vogliono raggiungere.

Consigliato a tutti coloro che amano il distopico, mi sento di raccomandarne la lettura anche a chi cerca in un libro un momento di pausa di riflessione: su di sé, sugli altri, sulla realtà che ci circonda.

Link d’acquisto

https://www.ibs.it/futura-libro-gaetano-mercinelli/e/9788832298376?inventoryId=509391837&queryId=d7afa8b2e34c4070134596ca6c7de492

 

Sinossi

Una giovane biologa molecolare, donna indipendente e forte a caccia del proprio destino, s’imbatte nei traffici loschi di ‘Progenie’ multinazionale svizzera, per cui lavora.

Mimì, la protagonista della vicenda, perde quasi subito i contatti con la sua famiglia e decide di lottare contro i traffici illegali dell’azienda.

Un libro, un vecchio manoscritto ritrovato per caso le cambia la vita, da questo momento decide di tornare a casa e recuperare la memoria perduta negli anni insieme ad una persona speciale, la sua amica più cara. Da sola dovrà affrontare una delle scelte più forti e controverse che una donna possa compiere nella propria vita; con la consapevolezza di non dover vincere ad ogni costo, ma anche di non voler soccombere.

 

Titolo: Futura
Autore: Gaetano Mercinelli
Edizione: Antonio Mandese, 2023