Pinna e Gray – di Vito Ditaranto
recensione di Loriana Lucciarini
Scritta da Vito Ditaranto, al suo esordio editoriale con Arpeggio Libero nel 2021, la favola Pinna e Gray offre profondi insegnamenti.
Gray è un piccolo pesce grigio che vive in una ampolla di vetro nel negozio della signora Sabina, nel paese di Marebazar ed è innamorato della pesciolina Pinna, che non ha mai incontrato e che può solo ammirare da lontano.
Pinna, infatti, vive con gli altri pesci rossi nella vasca accanto, assolutamente ignara dell’esistenza di Gray; tuttavia la forza dei sogni e i magici poteri di questo simpaticoe dolcissimo pesciolino grigio, che si auto nomina ironicamente SpiderFish, riusciranno a rendere possibile ogni piccolo grande desiderio.
Sì, perché Gray lancia pensieri positivi che volano in alto verso le stelle e, si sa, le stelle comete sono quelle che esaudiscono i desideri più veri. Gray pensa anche agli amici, ai quali vuole un gran bene, e lo fa per trasformare il loro futuro, consapevole che la forza dell’amore è una magia davvero potente.
Così, mese dopo mese, stagione dopo stagione, qualcosa cambia.
Sono piccole, impercettibili novità ma esse portano una brezza leggera e gentile, fatta di nuovi profumi, nuove sfumature di luce negli animi e nella vita dei personaggi che ruotano attorno a Gray e che sono avvolti dal suo affetto, silenzioso ma presente.
Cosa succede a questo punto? Non ve lo rivelo: lo saprete solo ultimando la lettura di questa favola. Posso dirvi però che, se si desidera fortemente una cosa e si dispongono i propri pensieri ad essa, la vita può regalarci inaspettata gioia.
L’autore ha fatto un ottimo lavoro: ho trovato questa storia leggera e delicata, capace di scendere però in profondità e seminare piccoli granelli di consapevolezza.
Il volume ha al suo interno le bellissime illustrazioni di Francesca Di Nardo che sono un valore aggiunto di spessore: colorate e d’effetto, dal tratto tondeggiante e morbido, accogliente e solare, sono di sicuro appeal per i più piccini.
Li immagino, i giovani lettori, soffermarsi più e più volte ad ammirarne i particolari e la composizione d’insieme delle singole tavole grafiche.
Pinna e Gray è una favola delicata e piena di colore, ottima per i più piccini.
Pinna e Gray è una storia di luce e di sogni, di amore e di amicizia, di nsegnamenti che si portano nel cuore e che sono capaci di salvarci la vita.
Una favola per i più piccini, ma anche una lettura valida per gli adulti, quelli che hanno ancora cuore di bimbo, persone capaci di raccogliere desideri, per dar vita ai sogni.
Link d’acquisto
https://www.ibs.it/pinna-gray-libro-vito-ditaranto/e/9788833520810
Sinossi
Può un piccolo pesce grigio di nome Gray, nuotare così controcorrente tanto da cambiare l’ordine naturale delle cose? Nella città di Marebazar, nel negozio di animali della signora Sabina, la vita prende forma in mondo magico.
Gray è un pesce speciale. Lui è un superpesce, SpiderFish. Ha un potere magico, quello dell’amore. Vive in una boccia di vetro solo soletto e sogna Pinna, una bellissima pesciolina rossa che invece sguazza in una grande vasca piena di pesci. Vicini eppure lontani, il piccolo pesce grigio può vedere Pinna solo dalla sua piccola palla di cristallo.
Un amore apparentemente impossibile ma, la forza di Gray riuscirà a saltare ogni ostacolo, grazie anche agli insegnamenti di suo padre. SuperFish dimostrerà che nulla è impossibile.
In questo racconto, si mescolano la grazia di una fiaba e la forza della metafora della vita. L’amore, la generosità, la solidarietà e soprattutto i sogni sono i temi principali che caratterizzano tutta la narrazione. I veri sognatori inseguono i propri desideri e se sono puri e ispirati dall’amore, prima o poi si realizzeranno.