NEI TUOI OCCHI L’INVISIBILE – di Fiorinda Pedone
Io mi curo con un libro
Recensione di Serena Savarelli
Nei tuoi occhi l’invisibile Il cavallo guida la trasformazione è un libro di di Fiorinda Pedone edito da PAV nel 2022.
Per la rubrica Io mi curo con un libro, oggi non ci sono parole da scegliere ma domande da porsi.
È la responsabilità di Fiorinda o quella di tutti noi? Spetta solo a lei comprendere che dall’errore possiamo rimetterci in gioco con energie nuove e provare a realizzare qualcosa di diverso?
Può un animale risvegliare la coscienza e destare dal torpore dell’abitudine?
Fiorinda lo racconta a tutti noi.
Il cavallo è stata la creatura che ha permesso all’autrice di entrare in una nuova visione dell’esistenza. Gli animali sono esempi di infinita sinergia con la natura e, se osservati attentamente, diventano promotori di cambiamento nell’umano agire. Spesso, sono proprio gli animali che dimostrano gli effetti dell’inciviltà dell’essere umano.
“Ho avuto paura la prima volta che ho incontrato un cavallo.”
È la paura ciò che si prova di fronte alla realtà di noi stessi. Il cavallo, per Fiorinda, è stato ciò che, per primo, ha saputo leggere le sue emozioni e l’ha scossa dal torpore in cui si trovava. Ma non solo, quell’animale aveva un compito nei suoi confronti: educare a ciò che non era visibile agli occhi, al linguaggio non codificato della natura.
“Ho dovuto trascorrere molte ore con i cavalli prima di arrivare a sviluppare quella sensibilità capace di cogliere i misteri dello spirito, inteso come sottile principio di vita. Ore di pratica che mi hanno aiutata a comprendere che la natura delle cose è visibile e invisibile simultaneamente e che solo uno sguardo poetico, libero da giudizi, può riconoscere.”
Di cosa tratta Nei tuoi occhi l’invisibile?
Cosa lega una persona a un cavallo? Il respiro, mistero di ogni relazione: ciò che armonizza le emozioni, scioglie le tensioni e fornisce sufficiente energia per vivere.
Fiorinda, con ognuno dei cavalli che sono entrati a far parte della sua vita, è riuscita a instaurare una relazione, guida della conoscenza interiore per lei e le persone che aveva accanto.
Il cavallo è un animale maestoso, capace di rivelare come tutto è energia e insegna che aprirsi all’ascolto profondo significa sentire la magia della connessione che si stabilisce quando le maschere cadono e predomina l’armonia di dialogo.
Il cavallo diventa per lei guida ed esempio di tolleranza e la spinge a essere promotrice di uno spazio armonico a misura di tutti gli esseri viventi.
Il cavallo aiuta Fiorinda a cambiare la sua stessa vita, a renderla migliore di un prima confinato e donarle, così, libertà di essere e di fare. In questo intento, la presenza del cavallo, le ha permesso di rimanere vigile e ben radicata al vero significato del vivere.
“Questo è ciò che volevano i cavalli da me: che io ci fossi come Essere nella sua totalità.”
Cosa significa “Essere nella sua totalità” è ciò che dona la sua storia, raccontata in questo scritto denso di emozioni e riflessioni, di dolcezza e consapevolezza. Ma anche cosa hanno trasmesso Igor, il cavallo arrivato per comprendere che c’è un tempo per commettere errori e un tempo per imparare da essi;
Burri, cavallo alfa e maestro di vita che ha risvegliato in Fiorinda il sentimento del rispetto verso sé stessa e l’ascolto dei suoi bisogni; Totò, che ha focalizzato Fiorinda sull’ascolto profondo delle forze ancestrali e selvagge della natura; Holly, che ha insegnato a Fiorinda a essere sé stessa e dare valore ai propri tratti naturali e spontanei, senza giudizio, critica o tentativo di cambiare ciò che è.
“Ho imparato a perdermi per ritrovarmi, a cadere per rialzarmi, a muovermi senza nessuna meta, fino a trovare la mia dimensione. Ho imparato a fidarmi di me, dei miei cavalli, della natura che mi circonda, ora anche degli esseri umani, che riconosco come riflessi per incontrare i miei limiti e farli diventare qualità.
Ho imparato a dormire nel buio, ad affidarmi, ogni sera mi abbandono a lui come fanno i cavalli che si lasciano cullare da una galassia carica di stelle.”
Perchè leggere Nei tuoi occhi l’invisibile?
Ecco perché Fiorinda Pedone ha deciso di scrivere Nei tuoi occhi l’invisibile. Il cavallo guida la trasformazione.
Attraverso un lavoro di introspezione e un’amorevole conoscenza di questo animale, l’autrice dona al lettore un testo capace di sollecitare la coscienza.Non è un manuale tecnico per interagire con il cavallo, non è un testo della disciplina equestre, ma un racconto di una storia intima tra un essere umano e un animale per scoprire la vita nel suo più intimo significato.
Link d’acquisto
Sinossi
Una storia di potere, a carattere autobiografico, che ci offre le risorse per separarsi da una visione vittimistica della vita allo scopo di ritornare a una dimensione dove tutti siamo i co-creatori della stessa.
Le parole di questo libro sono capaci di accompagnarci nel cammino verso Anima e i cavalli, creature meravigliose con le quali l’autrice vive da ormai più di trent’anni, sono le guide in questo viaggio che l’uomo compie per riconsacrarsi all’energia del cuore, spazio nel quale tutto si muove secondo mappe naturali.
Una storia semplice, che ha come intento quello di sfiorare nel profondo le persone, affinché possano risvegliarsi all’amore verso sé stesse, verso Madre Terra e verso ogni altra forma di vita.
È il viaggio dell’eroe, quello che ha permesso all’autrice di ritrovarsi attraverso gli occhi dei suoi cavalli e che consentirà al lettore di diventare complice di un rinnovamento interiore al fine di edificare le basi per la realizzazione di un mondo a misura di umanità.