La luna blu – di Massimo Bisotti
recensionne di LuNa
La luna blu è un romanzo di Massimo Bisotti edito da Ultra nel 2013.
Dato che l’amore reale o sognato è realmente amore pieno per colui che lo prova, questa è certamente una storia d’amore e di sogni.
La protagonista, indefinita quanto il resto, se non fosse per la chiara caratterizzazione psicologica e ideologica che Bisotti ne delinea, si chiama Meg ed è una sognatrice di notte ed una persona dedita al lavoro e con molte resistenze personali di giorno.
Melissa è la sua migliore amica e ne accoglie i dubbi e le confidenze, rimproverandola anche quando serve.
Ad un certo punto del romanzo Meg si sente quasi impazzire e mette in discussione la concezione che ha della vita e dell’amore, addirittura mette in discussione il principio di realtà.
Questa svolta va di pari passo con la comparsa nei suoi sogni di un affascinante e misterioso uomo, George, il quale diviene un appuntamento ricorrente ed un legame intenso con la vera se stessa. Vuole incontrarlo. Riempie ogni suo pensiero.
Così, solo quando sta per rinunciare all’uomo sognato, il destino dissemina degli indizi nella vita reale attinenti proprio con le sue attività oniriche, con le frasi dette da George e con quella luna blu sempre presente, che la condurranno a conoscere un famoso scrittore, Demian, più vero del suo sogno e assai più imperfetto a ben guardarlo.
Se solo si risvegliasse dal suo sonno profondo, Meg potrebbe fargli tutte le domande del caso e comprendere perché il libro di Demian sembra narrare l’amore del suo sogno, parlando con le parole esatte del suo George.
George è infatti il protagonista di Blue Moon, quella luna blu che Meg non riesce proprio a scordare. E se Demian fosse proprio…
No, non può essere. Tutto questo non avrebbe senso.
Ne La luna blu Massimo Bisotti dà ancora una volta voce al cuore e all’anima e lo fa con il suo stile originale e unico, una lingua intrisa di vita analizzata, di psicologia e di filosofia, di passione e di poetico romanticismo.
Parla a tutti noi di incontri che cambiano la vita e di incontri mancati, che in qualche modo ce la stravolgono comunque la vita e nel mentre modificano un po’ anche la mappa del nostro cuore.
La luna blu resta, forse, uno dei lavori più interessanti e convincenti di questo autore.
Link d’acquisto
https://www.amazon.it/luna-blu-percorso-inverso-sogni/dp/8867760033
Sinossi
“Così, viaggiando nel tempo, nei giorni, conosci milioni di anime. Ci parli, sorridi, le guardi, di tanto in tanto ti fermi, ricambi gli sguardi. Poi però riprendi il tuo cammino.
D’improvviso ne incontri una che stravolge il senso del tuo percorso per sempre, mobilita inevitabilmente le vecchie prospettive territoriali e oserei dire anche l’origine del tuo cielo, la direzione dei tuoi occhi. Dopodiché nulla sarà più maledettamente uguale.
Mai più. E nel preciso istante in cui te ne accorgerai capirai perché da tutto il resto sei sempre andato via.”