Scaglie di Sapone – di Barbara Gabriella Renzi

recensione di Giovanna Pandolfelli

scaglie sapone Renzi

Scaglie di sapone è un’opera in prosa scritta da Barbara Gabriella Renzi e edita da Pav nel 2018.

A Sara, una cara amica, è dedicata la nuova opera di Barbara Gabriella Renzi, poetessa, pittrice e filosofa che, dopo Schegge di tempo, silloge poetica i cui versi assumevano concretezza cromatica nelle tele, della stessa autrice, che intervallavano le liriche, oggi ci propone nuove schegge, anzi scaglie, di sapone.

Il sapone è materia che deterge, purifica pur consumandosi ad ogni suo passaggio.

Quest’ultima opera si presenta non più in componimenti in versi, ma in prosa, suddivisa in brevi capitoli.

Eppure, la prosa di Barbara Gabriella Renzi riecheggia poesia, è pregna di simbolismi, di immagini metaforiche, tutto sa di etereo.

I capitoli, le scaglie, si susseguono con un ritmo incalzante di emozioni, ognuno porta con sé uno stato d’animo, ora la malinconia, ora la speranza, ora la tristezza, ansia, smarrimento, paura, amicizia, libertà.

Tale alternarsi di emozioni, di moti d’animo avvolge il lettore, il quale, ignaro, giunge alla fine dell’opera in un fiato, per sentire poi la necessità di rileggere e rileggere passaggi, frasi, momenti di condivisione emotiva.

L’autrice dice e non dice, descrive ma non svela, e così facendo tiene il lettore in tensione con le sue parole evocative, in attesa di una rivelazione conclusiva.

Di Sara, l’interlocutrice, a cui Barbara si rivolge, non ci è dato sapere cosa abbia vissuto, ma in fin dei conti non ha importanza, qualsiasi sia stato il suo dolore capiamo che si è trattato di un evento lacerante, di uno spartiacque tra prima e dopo che ha attraversato impietosamente la sua vita.

Pur senza conoscere i fatti, partecipiamo alle emozioni e accompagniamo Sara e l’autrice nell’elaborazione del loro lutto, per una vissuto sulla propria pelle, per l’altra sperimentato simbioticamente per la grande amicizia che le lega.

Del resto l’autrice lo dichiara nell’introduzione:

“non sono solo le azioni che ci dicono cosa è accaduto o cosa si sta verificando.

Gli stati d’animo, che si susseguono, se fermati o rallentati spiegano il mondo in maniera chiara e lucida.”

Non si afferra appieno il significato profondo di tale affermazione finché non si giunge alla parola fine ed è allora che si sente la necessità di tornare indietro, di sfogliare a ritroso le pagine scritte e ripercorrerne le linee che hanno lasciato traccia nella nostra memoria emotiva.

Un espediente narrativo originale, quello di Barbara Renzi, per scrutare sentimenti e condizioni dell’animo umano, rendendo impalpabili i fatti concreti all’origine degli stessi.

In un complesso gioco del dire senza svelare, l’opera risulta al contempo densa e scorrevole, avvincente e fuggevole, pregna e impercettibile.

Un romanzo non-romanzo, una lunga trama poetica senza versi.

E poi ci sono le immagini: Barbara Gabriella Renzi è altresì una pittrice e l’elemento visivo percorre l’intera opera.

Immagini oniriche, dai colori forti come le sue opere su tela.

Ed ecco che d’incanto la sera s’innamora del vespro, le mani del tempo stringono la gola, la luna è una vecchina dai capelli argentei con un bastone nodoso e così via, siamo trascinati in una tempesta di onde poetiche fino a giungere all’ultima scaglia, dove ci sorprende un rinnovato sodalizio con la speranza: un inno alla vita.

Sara, ragazza dai capelli rossi, qualsiasi evento l’abbia spezzata, possiede la ricchezza di un’amica sorella, non una qualsiasi ma una poetessa in grado di curare gli animi attraverso le sue immagini.

Link d’acquisto

https://www.ibs.it/scaglie-di-sapone-libro-barbara-gabriella-renzi/e/9788899792305

Sinossi

Sono scaglie di pensieri, emozioni e ricordi. Immagini frantumate di amore, morte, perdono e solitudine.

La natura diviene specchio delle emozioni e dei pensieri: racconti poetici, che raccontano il ricordo di un’amica cara, l’atto d’amore per scacciare il ricordo e il ritrovamento di se stessi dopo essersi persi nella vita.

Sono racconti poetici che insieme formano un romanzo breve, come le scaglie di vita formano una giornata, momenti scollegati, apparentemente, ma che tracciano un “io” compiuto e una storia non finita.

Titolo: Scaglie di sapone

Autore: Barbara Gabriella Renzi

Edizione: Pav, 2018