L’anello incantato di M. T. Andruetto e A. Forlati
Voce alle Donne
Recensione di Emma Fenu
L’anello incantato è una silloge di fiabe scritta da Maria Teresa Andruetto e illustrata da Anna Forlati nel 2022.
Di cosa tratta L’anello incantato?
Blu di notti stellate, calde, senza nuvole, in cui la luna è più grande, più gialla, e l’illumina i gioielli e le corone d’oro, i palazzi di pietra arancione, gli occhi bistrati di verde su iridi nere, e turbanti di mille colori che danzano attorno a una dama vestita di rosso lampone.
E si sente il brusio di un fiume, da lontano, il canto di uccelli, il pianto di una principessa, gli improperi di un re, fino a quando torna il blu della notte e solo poche luci illuminano le case, fino a spegnersi tutte nel sogno.
Sono fiabe molto affascinanti quelle racchiuse ne L’anello incantato: hanno ritmo e poesia. E se ti fermi, la tua vocina interiore ti tirerà per la manica, dicendoti: e poi? Non si può chiudere questo libro, il bambino che avete davanti o quello che avete dentro farebbe il broncio.
E poi, e poi… le storie continuano.
Ma non finiscono come tante, quelle già apprese. Queste descrivono l’amore come è, non come gli adulti vorrebbero che fosse.
Perché leggere L’anello incantato?
Illustrazioni magnifiche e testi magnetici che narrano gli effetti dell’amore, che non distingue fra re e mendicanti, è egualitario e non sempre zuccheroso: a volte rende buffi, folli, altre fa comprendere la stoltezza di cui ci si faceva vanto, altre è pura gratitudine alla vita, altre è astuzia, altre è impazienza e curiosità, altre denuncia l’ottusità di non vederlo, l’amore, o di vederlo troppo tardi. Ma non è mai troppo tardi. Forse.
Sette fiabe, sette come i peccati capitali, le opere di misericordia, i doni dello Spirito, i colori dell’arcobaleno, le note, i pianeti, i giorni della creazione, le cupole di Bagdad, le meraviglie del mondo, i chakra, i dolori di Maria, i bracci del caldelabro ebraico… potrei continuare a lungo perché la simbologia di tale numero indica la completezza.
Amore che completa, ci completa, si completa eppur non è mai completo: perchè ogni fiaba continua, nell’immaginazione e nel sogno.
Dolci sogni, nuove avventure.
Link d’acquisto
https://www.libri.it/anello-incantato
Sinossi
Sette fiabe per rivivere il sogno dell’amore, ma tutte dal finale inatteso.
Un anello che fa innamorare, una camicia che racchiude il segreto della felicità, una donna astuta che salva il marito da un sultano crudele, una principessa rinchiusa in una torre…
Se queste parole fanno risuonare ricordi di antichi racconti siete sulla strada giusta: in questa raccolta troverete re, fanciulle dal fascino irresistibile, oggetti magici, regni lontani e terre esotiche.
Rimarrete però sorpresi scoprendo che nessuna di queste storie termina come ci si aspetterebbe: ognuna, infatti, racconta l’amore nelle sue varie declinazioni senza mai scadere nella banalità e mostrando in chiave meravigliosa anche le sfaccettature meno indagate di questo sentimento.
Con uno stile asciutto e ben dosando ironia, irriverenza e malinconia, María Teresa Andruetto recupera i motivi e le strutture della fiaba per riflettere sul sentimento più universale, mentre le illustrazioni materiche di Anna Forlati, giocate sui colori primari e sul verde, ne sottolineano il carattere archetipico, lasciando un segno nella mente del lettore che non potrà fare a meno di tornare a immergersi fra le pagine incantate di questo libro.
Edizione in brossura stampata in Italia su carta Sappi Magno Natural 170gsm ad alto contenuto di riciclo.
Titolo: L’anello incantato
Autori: M. T. Andruetto e A. Forlati
Edizioni: #logosedizioni, 2022