da Francesca Re | Mag 11, 2022 | Gialli, Letteratura contemporanea, Voce alla Magia
La Lezione di Marzo Franzoso Voce alla Magia Recensione di Francesca Re La lezione è un romanzo di Marco Franzoso edito da Mondadori nel 2022 L’impatto visivo della copertina di questo libro è claustrofobico : un’ape intrappolata in un bicchiere su uno sfondo...
da Francesca Re | Mag 10, 2022 | Articoli vari, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce alla Magia
Un mondo quasi perfetto di Diane Cook Voce alla Magia Recensione di Francesca Re Un mondo quasi perfetto, scritto da Diane Cook ed edito da Sem nel 2022. Un cratere di dolore spalancato nel cuore della terra, la stessa sofferenza che si riflette nelle vite degli...
da Francesca Re | Mag 3, 2022 | Articoli vari, Letteratura, Letteratura contemporanea, Letteratura per ragazzi, Recensioni, Voce alla Magia
Le terrificanti scoperte del Dottor Kraus.Le Cogas Voce alla Magia Recensione di Francesca Re Le terrificanti scoperte del Dottor Kraus. Le cogas di Ilenia Loddo è edito da Camena nel 2022 Di cosa tratta Le terrificanti scoperte del Dottor Kraus le Cogas? C’è un’isola...
da Francesca Re | Apr 13, 2022 | Fiabe e Favole, Letteratura, Letteratura per bambini, Recensioni, Voce alla Magia
La bambina di vetro di Beatrice Alemagna Recensione di Francesca Re e Jana La bambina di vetro è un libro illustrato di Beatrice Alemagna, edito da TopiPittori il 22 gennaio 2022. Di cosa parla La bambina di vetro? Giselè è una bambina di vetro, unica nel suo genere,...