da Emma Fenu | Mar 4, 2023 | Articoli vari, Attività dell'Associazione, Eventi, eventicaf, Letteratura, Letteratura contemporanea, Musica, Poesie, saggi, Teatro
Meticciato letterario a Torino Il 31 marzo 2023 a Torino, alle 17.00, presso la Libreria Belleville, in Piazza de Amicis 80/ E, si terrà un incontro intitolato Meticciato letterario. Generi, temi, linguaggi, luoghi. Ma che cosa si intende per Meticciato letterario?...
da Emma Fenu | Gen 25, 2023 | Emma Fenu, Fiabe e Favole, Letteratura, Letteratura contemporanea, Letteratura per bambini, Recensioni, Teatro, Voce alle Donne
La mano di Ronald Curchod Voce alle Donne recensione di Emma Fenu La mano è un libro illustrato di Ronald Curchod edito da #logosedizioni nel 2022. Di cosa tratta La mano? Vi chiedo fiducia. Seguitemi, abbandonate ogni pensiero. Non siete più dove...
da Loriana Lucciarini | Dic 22, 2022 | Interviste, Letteratura, Letteratura contemporanea, Letteratura per bambini, Teatro, Vita coi figli, Voce alla Voce
Intervista a Silvia De Meis fra fiabe e impegno civile Voce alla Voce A cura di Loriana Lucciarini Silvia De Meis è una donna vulcanica, impossibile vederla ferma, sempre operativa, costantemente impegnata in diverse iniziative, anche contemporaneamente....
da Gianna Ferro | Set 14, 2022 | Arte, Cinema, Musica, Teatro, Voce alla Musica
Il Musical: Un americano a Parigi Voce alla Musica a cura di Gianna Ferro Con la regia di Vincente Minnelli e attori protagonisti Gene Kelly e Leslie Caron, e le meravigliose musiche di George Gershwin, Un americano a Parigi (1951) è un autentico capolavoro che segna...
da Gianna Ferro | Mag 28, 2022 | Articoli vari, Teatro, Voce alla Musica
Le parole della musica Voce alla Musica A cura di Gianna Ferro La bellezza della musica sta nel non farci sentire soli, nel condividere emozioni con gli altri, nell’immortalare un evento associandolo ad un brano musicale. La musica dà piacere, suscita forti passioni,...
da Gianna Ferro | Apr 29, 2022 | Arte, Musica, Recensioni, Teatro, Voce alla Musica
Il Barbiere di Siviglia di Gioacchino Rossini Voce alla Musica a cura di Gianna Ferro Vissuto tra la fine del Settecento e l’inizio del nuovo secolo, Gioacchino Rossini costituisce il passaggio tra le forme dell’opera buffa e dell’opera seria e il...