Doppio carico. Storie di operaie – di Loriana Lucciarini
recensione di Emma Fenu
Doppio carico. Storie di operaie è un libro inchiesta di Loriana Lucciarini, scrittrice, blogger e sindacalista, edito da Villaggio Maori nel 2019.
Attraverso intense interviste a donne impiegate nel settore metalmeccanico, molte anche sindacaliste, il libro offre uno spaccato sincero, schietto e socialmente interessante non solo sulla specifica condizione di molte lavoratrici, ma su quella femminile in generale.
Il lavoro nelle fabbriche negli ultimi vent’anni è diventato più incerto, disumanizzante e bisognoso di tutele per tutti, ma per le donne ancora di più.
Al carico di pressione derivante dalla catena di montaggio, dai turni, dalla robotizzazione e dalla ripetitività che danneggia il corpo e logora l’anima, si aggiunge, per le operaie, un doppio peso: quello dell’essere semplicemente donne.
Le donne subiscono la disparità di retribuzione a parità di mansioni; devono combattere pregiudizi sessisti, a volte perfino mobbing e molestie; si impegnano a conciliare accudimento familiare, maternità e lavoro; lottano per mantenere un’indipendenza economica che ne garantisce la libertà di affermazione personale e professionale.
Le donne intervistate si raccontano a Loriana Lucciarini, una di loro e una di noi, con dignità, fierezza, determinazione, resilienza e consapevolezza della propria autentica femminilità.
Un libro importante, ricco di passione, nonostante la perizia della ricerca sul campo, che si conclude con l’affermazione del pronome “Noi” inteso senza differenze di sesso, in nome di un mondo giusto, a misura di essere umano, con una equa ripartizione del carico.
Link d’acquisto
https://www.amazon.it/Doppio-carico-operaie-Loriana-Lucciarini/dp/8894898539
Sinossi
«Le donne devono portare avanti ruoli molteplici. Non siamo solo lavoratrici, solo delegate, solo mamme, mogli e figlie bensì tutti questi ruoli insieme, a volte anche contemporaneamente».
A parlare è Pamela, una delle tante donne che affollano le pagine di questo libro; lavoratrici del settore metalmeccanico, un ambito considerato ancora prettamente maschile e che negli ultimi anni ha subito gli effetti della crisi economica.
Donne che lottano per rivendicare i propri diritti e affermare il proprio ruolo nell’ambiente lavorativo e sociale.
Si raccontano, rievocando i momenti salienti della loro esperienza lavorativa: le delusioni, i successi e le ingiustizie subite. Loriana Lucciarini osserva e ascolta con attenzione queste storie provenienti da ogni parte d’Italia componendo un racconto a più voci in forma di intervista, che spinge a riflettere sulle disparità e sulla difficile condizione degli operai nel nostro paese.