L’Atelier di Romeo – di Barbara Solinas

recensione di Loriana Lucciarini

Romeo

L’Atelier di Romeo è un mix speciale che ha il gusto della favola ma che delinea in modo plausibile una realtà.

L’Atelier di Romeo è una storia che ha quel non so ché di impalpabile e prende vita da un mondo fatto d’aria e di pensieri, un mondo intriso di sogni, di desideri ma che, al contempo, racconta anche di personaggi pieni di difetti, proprio come le persone vere.

Uomini e donne che fanno scivoloni, sbagliano, hanno occhi cisposi, tatuaggi e irritanti voci sottili. Individui che si portano apprezzo le proprie cicatrici, vivono ripensamenti, a volte tradiscono, oppure che preferiscono la solitudine e il silenzio.
Tra le tante esistenze che si fermano nell’Atelier e si raccontano davanti a una tazzina di caffè, ne troviamo anche di speciali, personaggi che splendono come fari, solide certezze, capaci di scegliere di restare.
Il romanzo ci racconta quanto l’essenziale sia invisibile agli occhi e, nonostante ciò, quanto sia esso fondamentale per vivere.
E, in questa storia, l’invisibile è la scommessa di un negozio unico e speciale, che sovverte l’approccio quotidiano della vita.
La materia fisica invece si plasma tra le pagine e ci appare con occhi di un gatto speciale – un gatto che si chiama Romeo, come il gatto del Colosseo.

Infine, il mondo solido viene rappresentato da cose e oggetti. Oggetti preziosi? No, oggetti comuni, che sono speciali per qualcuno perché custodiscono le memorie degli affetti più cari: un ditale, una cornice, un quaderno, una palla di vetro trasparente… perché, lo ricordiamo, l’essenziale è invisibile agli occhi. Ma si può cogliere aprendo il nostro cuore.

L’Atelier di Romeo è un romanzo che ha per ingredienti i sogni e la concretezza, impastati con il coraggio di cambiare. Un romanzo in cui c’è anche la favola, almeno per i colori e per la poesia: sì, perché la prosa di Barbara Solinas ha momenti di lirismo poetico che sanno emozionare.

All’autrice basta, infatti, inserire una parola con una sfumatura diversa, messa lì a dare una connotazione nuova e subito tutto prende una tinta color pastello. Così, proprio quando meno uno se lo aspetta, si scende in profondità, in un mondo più intimo.
Un romanzo delizioso, che vi invito a scoprire.

Leggetelo in punta di piedi e sorriderete, gioirete, vi stupirete e vi commuoverete come è accaduto a me.
Sì, succederà, vedrete. Perché i romanzi intrisi di sogni e dall'odor di favola questo fanno: riescono a far vibrare l’anima.

Link d’acquisto

https://www.ibs.it/atelier-di-romeo-ebook-barbara-solinas/e/9788868930783

Sinossi

Ci sono momenti, nella vita, in cui devi invertire la rotta. Momenti in cui ti accorgi che non puoi più vestire i panni di prima. Basta una brusca virata e il cambiamento è lì, radicale, ad attenderti. Può accadere a qualsiasi età e di solito è naturale: pum! Cadi e non fai nemmeno in tempo a rialzarti che hai già imboccato una nuova strada.

Viola e Bruno sono una coppia felice, due professionisti di successo, sempre di corsa verso nuovi obiettivi, sicuri di poter programmare e controllare ogni evento della loro esistenza. Quando però diventa loro chiaro che non sempre è così, la loro vita cambia. Da un giorno all’altro si trasferiscono al mare, nel piccolo appartamento di un vecchio palazzo in fondo al vicolo Sogni.

Viola accetta un lavoro da segreteria e ritrova il sorriso; Bruno, il più tormentato, è invece costretto a inventarsi una nuova attività, un progetto in cui buttarsi a capofitto:
L’invisibile è essenziale agli occhi, una bottega/atelier in cui vendere solo oggetti che in passato sono stati molto amati. A fargli compagnia c’è Romeo, un gatto persiano che veglia sugli scaffali con sguardo attento e curioso e diventa il testimone di ciò che tutti ci affanniamo a cercare: la felicità.

Titolo: L’Atelier di Romeo
Autore: Barbara Solinas
Edizione:  Emma Books, 2016