Storie di donne –

di Barbara Gabriella Renzi

recensione di Giovanna Pandolfelli

storie, donne

Storie di donne è l’ultimo libro di Barbara Gabriella Renzi pubblicato da Pav edizioni nel 2019.

Partendo da immagini tratte dal quotidiano, Barbara Renzi si lascia ispirare per scavare negli animi delle donne che, nella storia e nel mondo, hanno avuto il coraggio di farsi sentire.

Del resto, l’autrice è anche pittrice, dunque possiede un occhio particolarmente ricettivo alle immagini, a forme e colori.

Non si parla di donne eccezionali né di scoperte o vite straordinarie, si parla di donne comuni le quali, sebbene nel completo anonimato, hanno pur sempre lasciato una piccola traccia di sé immortalata da qualche obiettivo curioso.

Ebbene, questi istanti sono stati l’ispirazione delle trame narrate da un’autrice che ancora una volta dimostra grande sensibilità nel cogliere sentimenti ed emozioni.

Ricordi: la tua memoria si sdraia sul terreno fuligginoso dei ritagli di cielo fra i rami, assurda,
pensierosa, chiude il suo sguardo su una fotografia.

Già autrice di poesie e di un romanzo breve, Barbara Gabriella Renzi porta con sé la poesia ovunque si posi il suo sguardo e la sua penna.

Con un linguaggio delicato ed incisivo, in Storie di donne l’autrice presta attenzione al dettaglio, facendo largo uso di quella scrittura emotiva di cui si è dimostrata padrona già nei suoi scritti precedenti (si veda Scaglie di sapone, Pav edizioni 2018).

Da Boston a Santiago del Cile, dall’Italia alla Svezia, donne di tutte le età hanno sfidato il potere, l’autorità, armi puntate, opponendo fiori, perseveranza, determinazione.
Incuranti del rischio, donne comuni hanno osato, attraverso gesti semplici ma eloquenti, contestare eserciti, manifestazioni, violenze domestiche, pregiudizi, senza paura di mostrare i propri sentimenti.

A volte un pianto, un fiore, un bacio o un colpo spontaneo sferrato con la borsetta, ma anche gesti di
generosità e di rinuncia, tutte mostrano sempre un grande coraggio.

Ho dietro le mie spalle un mare di militari, schierati in tuta antisommossa pronti a partire per
picchiare
[…]
Io li guardo non si spaventano.
Non ho caos interiore.
Non ho paura.
[…]
Sono qui io donna per chiedere la pace. Non me ne vergogno! Le lacrime sgorgano dalle guance.
[…]
Il mio talento è la mia ribellione.

Tante storie che narrano tutte la stessa storia: soprusi, emarginazione, pregiudizi, violenza, dai quattro angoli del mondo, nell’arco di tutti i tempi.

E io oggi sfido chiunque a non chiamarle eroine, le nostre Anna, Clara e Maria e altre le cui storie si  intrecciano pur non conoscendosi.

Ti ho sentito in un battito serale tu donna e ancora donna.

Link d’acquisto

https://www.ibs.it/storie-di-donne-libro-barbara-gabriella-renzi/e/9788899792398

Sinossi

Le donne hanno sempre dovuto lottare doppiamente. Hanno sempre dovuto portare due pesi,
quello privato e quello sociale. Le donne sono la colonna vertebrale delle società.

Rita Levi- Montalcini

Autore: Barbara Gabriella Renzi
Titolo: Storie di donne
Editore: Pav edizioni, 2019