I consigli letterari di @veronicamarziautrice

Voce dal Bosco

a cura di Veronica Marzi

 

fotografia

Album e fotografia

Vi propongo, per il mese di settembre, la fotografia come tema al centro di tre albi a confronto, per cui confesso di avere un debole.

Di incredibile bellezza, con sovrapposizione di tecniche grafiche e testi di qualità, queste pagine ci portano, tra immagini e parole, ad allenare lo sguardo, a vedere il mondo circostante con un pizzico di poesia in più.
Occhi aperti dunque…

 

 

Sonno gigante sonno piccino

Giusi Quarenghi
Giulia Sagramola
Topipittori, 2014

fotografia

“Questa sera, sul cuscino, non trova sonno il mio bambino. Forse si è perso in un posto lontano, forse ha preso un aeroplano…”

Dove può essere finito un bambino che non si presenta all’appuntamento con la nanna? Forse si è perso.

O forse ha incontrato un po’ di traffico o qualcuno di molto interessante. Forse ha preso il volo. O forse sta galoppando chissà dove. Forse sta nuotando o magari l’ha sorpreso un acquazzone…

Una ninna nanna un po’ stralunata, per piccoli stregati dalla luna e dalla sua natura avventurosa.
Una galleria di immagini allegramente sognanti che mescolano presente e passato, disegni a colori con fotografia di famiglia in bianco e nero.
A suggerire che il momento di dormire e il gioco dell’invenzione vanno da sempre in coppia, nella penombra senza tempo che accoglie i sogni di ogni bambino.

“Sonno gigante sonno piccino scivola accanto al mio bambino prendilo in braccio, convincilo piano:
dormire di notte non è così strano!”

Link d’acquisto

https://www.topipittori.it/it/catalogo/sonno-gigante-sonno-piccino

 

Il mio asinello Benjamin ed io

Hans Limmer
Lennart Osbeck
Terre di mezzo, 2022

 

fotografia

Un classico della letteratura per l’infanzia, pubblicato per la prima volta in Germania nel 1968 e amato da generazioni di lettori.

Un libro fotografico con immagine tenere e commoventi, che raccontano una storia vera attraverso a fotografia.

La piccola Susi e il suo papà, a spasso tra gli scogli, trovano un asinello smarrito. Decidono di portarlo a casa e Benjamin diventa il compagno di giochi preferito: la bimba se ne prende cura in ogni momento, fanno il bagno, corrono, giocano, esplorano:

“Prima vivevamo in una grande città. Lì c’erano
solo auto e treni e grattacieli. Ma niente farfalle
e niente sassi colorati e niente serpenti e niente
barche di pescatori. E niente asino. Secondo me,
qui è molto più bello”.

La storia di un’amicizia tra cuccioli che, anche grazie a questo legame speciale, crescono,, con tutto ciò che questo significa: andare verso spazi nuovi, separarsi, ritrovare insieme la strada di casa. In dialogo con il paesaggio fuori e le emozioni dentro.

Un libro attuale, che ci mostra come una convivenza sia possibile tra uomo e animale, nel rispetto, con la cura e la semplice potenza dell’amore.

link d’acquisto

https://www.ibs.it/mio-asinello-benjamin-io-ediz-libro-hans-limmer/e/9791259960610

Io sono foglia

Angelo Mozzillo
Marianna Balducci
Bacchilega Junior, 2020

 

FOTOGRAFIA

Ogni giorno siamo in molti modi diversi: siamo luce e ombra, solleone e acquazzone, felici e tristi.

Siamo foglie che volteggiano e giocano, cadono e si rialzano. In questa girandola emotiva tutti abbiamo però bisogno di un ramo, di un posto, cioè, in cui essere accolti e amati.

Un progetto nato da una intuizione di Davide Calì che, da un’idea visiva di Marianna Balducci, ha proposto ad Angelo Mozzillo di creare una storia in rima ispirandosi alla sua immagine primigenia: la sinergia tra i due ha poi regalato a noi tutti un capolavoro pluripremiato, senza età e confini.

Casualmente una foglia staccatasi da un ramo può diventare uno strumento per esprimere la propria fantasia, una danza simbiotica fra un bambino e una foglia, che restituisce bene l’idea di fragilità e di movimento, dicrescita e mutamento.

Ritornare bambini tra le pagine, pieni di meraviglia, mentre l’autunno alle porte ci riporta a casa e alle sue ombre, come in una fotografia appunto.

“Un giorno sono vento
Un giorno sono spento
Un giorno solleone
Un giorno l’acquazzone.”

Link d’acquisto

https://www.ibs.it/io-sono-foglia-libro-angelo-mozzillo/e/9788869421143?queryId=321b8c36bc3fdabb6f616741787865c5