Come le nuvole di Anna Paolini
Voce alle Donne
recensione di Emma Fenu
Come le nuvole è un silent book illustrato da Anna Paolini edito da #logosedizioni nel 2022.
Di cosa tratta Come le nuvole?
I silent book non hanno parole, solo immagini. E possono essere letti da tutti, indipendentemente da età, idioma e cultura.
Sacro è il potere le immagini che si leggono come le persone, la natura, gli oggetti e narrano una storia, quella di chi ha disegnato e quella di chi guarda, e mille altre ad ogni nuovo movimento di carta, forme e colori.
Io vi racconterò la mia versione della storia. Aspetto le vostre.
Sono serena e luminosa quando il cielo è azzurro e le nuvole si riflettono sulla pelle bianca, inseguendosi fra i miei lineamenti e solleticando il sorriso.
Chiudo gli occhi e sono altrove.
Ho cinque anni e mi ubriaco di sole facendo aderire il mio corpo alla sabbia rovente.
Il garrire dei gabbiani mi riporta all’ora e qui. Ci sono sempre stati sopra la mia testa, ovunque migrassi.
Il cielo si fa scuro, le nuvole si gonfiano di pioggia.
La me oscura si ribella, si libera e danza fra i tuoni e la pioggia: è irriverente, ma poi si concede il pianto, nella tempesta nera di dolore, dell’assenza, della solitudine.
Piango e mi libero: un’abluzione che mi pulisce di ogni goccia di Stige, di ogni residuo di biacca, di ogni bagliore fittizzio, di ogni sorriso di convenienza.
Io sono osmosi di luce e buio: non posso essere spezzata, sezionata, mutilata.
Sono sole, cieli tersi, pecorelle di nuvole, corse a piedi nudi, risate nelle giravolte. E sono fulmini, scrosci di lacrime, vento di maestrale, urlo che si annulla nel boato dei tuoni.
Guardami. Io ti vedo. Io mi vedo.
Specchiati nei miei occhi. Cosa vedi? La me bambina, te stesso, il fantasma delle tue notti?
Guardami ancora. Più vicino. Nel buio delle pupille la verità ti sarà svelata.
Perché leggere Come le nuvole?
Come le nuvole è un capolavoro di bellezza, struggimento, coraggio, disperazione e rinascita.
Descrive e fa vivere un passaggio di emozioni sul corpo e sull’anima, come le nuvole che lasciano filtrare la luce o la oscurano, che si travestono da forme con cui costruire storie o vomitano pioggia e liquido nero di bocconi mai digeriti.
Anna Paolini fa poesia nel e del silenzio. Un silenzio che sussura.
Ascolta e guarda: è anche la tua storia.
Link d’acquisto
https://www.libri.it/come-le-nuvole
Sinossi
Un delicato silent book per aiutarci ad accettare la nostra parte d’ombra.
Ognuno di noi ha un cielo dentro, che come il cielo che ci sovrasta può essere sereno e luminoso o cupo e carico di pioggia.
Se fa bel tempo nella nostra anima, i pensieri e le emozioni sono come soffici e bianche nuvole primaverili, calme compagne al volo delle rondini. A volte, invece, le nubi si addensano facendosi sempre più scure, mandano lampi di dolore, versano una pioggia di lacrime dai nostri occhi. Una pioggia che può diventare inondazione, sommergerci fino a toglierci la vista della luce.
E non abbiamo altra scelta, se non guardare e riconoscere il buio che fa parte di noi…
Affidandosi all’espressività di un volto di donna che si fonde con il cielo, Anna Paolini tratta con estrema delicatezza il tema della sofferenza interiore e della depressione, dedicando questo silent book a chi almeno una volta nella vita ha dovuto affrontare il buio, a chi non ne è mai uscito, e al buio che lei stessa riconosce in sé.
Edizione cartonata stampata in Italia su carta Fedrigoni Arcoset Extra White 170gsm di cellulosa ecologica ad alto contenuto di riciclo.