Il nido delle cicale – di Anna Martellato

recensione di Emma Fenu

nido cicale

 

Il nido delle cicale è un romanzo di Anna Martellato edito da Giunti nel 2020.

Mia è una giovane donna, curatrice d’arte a Verona, che si è trasferita a Stoccarda per amore di Alessio, architetto ambizioso.

Alessio ha costruito per lei una casa dal design pioneristico: sospesa e, nel piano superiore, avvolta in un abbraccio di travi.

Un nido.

Oppure un edificio che non permette via di fuga: lontano dal contatto con il mondo e ghermito da artigli lignei.

Una cella.

Ogni cosa – e persona- ha una doppia valenza, ossia una parte in luce e una in ombra, una vita perfetta e l’immagine distorta della prima, una limpida quotidianità e un torbido segreto.

E niente – e nessuno – può davvere essere compreso e conosciuto se non si affondano le mani nell’abisso, proprio e altrui, saltando nell’acqua gelata e scura di un lago.

E solo chi ti tiene la mano quando scalci nel nulla, sgrani gli occhi e per un attimo dimentichi la fame d’aria, solo chi ti è gemello, compagno di liquido amniotico, uguale e opposto a te, capace di adattarsi alle curve della tua anima… solo chi è così è legato a te nelle viscere del cuore.

Non vi racconterò la storia de Il nido delle cicale, vi svelerò solo che è dolce, amara, profumata di lavanda, torta di mele, calendula e elicriso. E che, a volte, bisogna stare fermi per non farsi pungere dalle api, bisogna diventare fiore, campo e cielo.

Bisogna annullarsi per essere tutto, buttarsi nel freddo della terra nera come un seme e poi rompere il guscio e scoprirsi pianta o cicala, con foglie o ali da dispiegare.

Non sai cosa, ma sai che sarai. E sai che, per diventare altro, devi morire e rinascere, facendo pace con la morte vera e metaforica, con gli affetti scomparsi e con le relazioni sterili o congelate.

Scosta le tende, sfonda l’uovo, recidi la crisalide, dimenati nell’utero. Nasci, ancora e ancora. Non attendere e preparati a cantare.

Link d’acquisto

https://www.giunti.it/catalogo/il-nido-delle-cicale-9788809884526

Sinossi

Che cosa faremmo se un giorno scoprissimo che la nostra vita è un castello di sabbia e che nulla di quello che abbiamo costruito è autentico? Succede a Mia, compagna di Alessio, architetto di successo a Stoccarda.

Per seguirlo, lei ha rinunciato a tutto, anche ad avere figli.

Finché un giorno scopre che Alessio le ha nascosto una verità impossibile da accettare.

Mentre tutto precipita, Mia torna dopo vent’anni di assenza nella grande casa di famiglia, sulle sponde del lago di Garda, dove abita la madre Vittoria, una donna eccentrica e autoritaria che vive cristallizzata nel passato e che Mia ha allontanato da sé molto tempo prima, a causa di un grave trauma familiare.

Ma qui rivede anche Luca, il ragazzo diventato uomo di cui era innamorata da adolescente.

Sarà lui a svelarle i segreti della coltivazione della lavanda e delle piante officinali da cui trae rimedi e unguenti.

Su quelle colline profumate e inondate di sole Mia ritroverà per la prima volta un senso di pace e armonia.

Che sia questo il modo di curare le proprie ferite e rinascere come fanno le cicale dopo un lungo sonno?

Ma anche nella vita di Luca c’è un passato scomodo e doloroso che potrebbe costringere Mia a fare di nuovo i conti con la realtà.

Titolo: Il nido delle cicale
Autore: Anna Martellato
Edizione: Giunti, 2020