Cultura al Femminile Cinema – Il cinema di Marzo 2019
A cura di Silvia Lorusso
Captain Marvel
REGIA: Anna Boden, Ryan Fleck
ATTORI: Brie Larson, Samuel L. Jackson, Ben Mendelsohn, Djimon Hounsou, Lashana Lynch, Gemma Chan, Mckenna Grace, Lee Pace, Algenis Perez Soto, Jude Law
Genere: Azione, Avventura, Fantascienza
Paese: USA
Data di uscita: 06 marzo 2019
Il primo film prodotto dai Marvel Studios dedicato a una supereroina, Carol Danvers aka Captain Marvel, la controparte femminile del Capitano Mar-Vell. L’identità da supereroina è stata assunta in una serie ideata dalla scrittrice Kelly Sue DeConnick e illustrata da Dexter Soy.
TRAMA: Captain Marvel, il film diretto da Anna Boden e Ryan Flec, segue le vicende di Carol Danvers (Brie Larson), che diventa uno degli eroi più potenti dell’universo quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene. Ambientato negli anni ’90, Captain Marvel è un’avventura completamente nuova che mostrerà al pubblico un periodo storico mai visto prima nell’Universo Cinematografico Marvel.
Gloria Bell
REGIA: Sebastián Lelio
ATTORI: Julianne Moore, John Turturro, Alanna Ubach, Michael Cera, Sean Astin, Jeanne Tripplehorn, Holland Taylor, Brad Garrett, Caren Pistorius, Cassi Thomson
Genere: Drammatico, Sentimentale
Paese: USA, Cile
Data di uscita: 07 marzo 2019
Un ritratto femminile di stupefacente onestà e sensibilità. Remake americano di Gloria, sempre diretto da Sebastian Lelio.
TRAMA: Gloria è una cinquantenne dallo spirito libero. Sebbene sia una donna sola, riesce a sfruttare al meglio la sua situazione e riempie le sue notti cercando amore nei club di ballo per adulti single di Los Angeles. La sua fragile felicità cambia il giorno in cui incontra Arnold. La loro intensa passione la fa vacillare tra speranza e disperazione finché Gloria non scopre una nuova forza in lei e realizza di poter, sorprendentemente, brillare più che mai.
Il Carillon
REGIA: John Real
ATTORI: Rachel Daigh, Antonio Lujak, Fiona Whitelaw, Cearl Pepper, Antonella Salvucci, Melissa Leone, Anita Tenerelli
Genere: Thriller, Horror
Paese: Italia
Data di uscita: 07 marzo 2019
TRAMA: Il film segue la storia di Sophie (Cearl Pepper) è una bambina di sei anni che ha perso entrambi i genitori in un incidente e da quel giorno non parla più. La sua tutela viene affidata alla zia Annabelle (Rachel Daigh) e insieme si trasferiscono in una grande e misteriosa casa. Qui Sophie trova una scatola di legno con uno strano simbolo disegnato sopra: dentro c’è un carillon posseduto da uno spirito malvagio. Annabelle si ritrova a correre contro il tempo per riuscire a liberare le loro vite dall’oscura presenza, prima che la melodia del carillon suoni l’ultima nota.
Il colpevole
REGIA: Gustav Möller
ATTORI: Jakob Cedergren, Jessica Dinnage, Jacob Lohmann, Omar Shargawi, Johan Olsen, Laura Bro, Morten Suurballe
Genere: Thriller
Paese: Danimarca
Data di uscita: 07 marzo 2019
TRAMA: Asger Holm è un agente di polizia che si è messo nei guai e per questo è stato confinato a rispondere al numero d’emergenza insieme a più anziani colleghi. Vive questo lavoro con insofferenza e agitazione, anche perché l’indomani lo aspetta il processo che deciderà della sua carriera. Quando riceve la telefonata disperata di una donna che dice di essere stata rapita, Asger decide di mettersi in gioco e fare il possibile, fino a scavalcare le regole, per non tralasciare alcuna possibilità. Il suo desiderio di redenzione si incaglia però in un caso che è molto più complesso di quello che sembra e le sue buone intenzioni rischiano di avere effetti controproducenti per sé e per gli altri.
La Fuga
REGIA: Sandra Vannucchi
ATTORI: Lisa Ruth Andreozzi, Emina Amatovic, Donatella Finocchiaro, Filippo Nigro
Genere: Drammatico, Avventura
Paese: Svizzera, Italia
Data di uscita: 07 marzo 2019
TRAMA: Il film racconta la storia di Silvia (Lisa Ruth Andreozzi), una bambina di undici anni curiosa e vivace, che vive una situazione familiare complessa, segnata dalla depressione cronica della madre e dalle continue incomprensioni e difficoltà di comunicazione con il padre. La malattia della madre rende estremamente fragili gli equilibri nei rapporti tra genitori e figli. Sogni e aspirazioni di questi ultimi, anche molto semplici, restano inascoltati in una quotidianità in cui ciascuno appare concentrato principalmente su se stesso e i propri problemi. Silvia ha il grande desiderio di visitare Roma, ma in famiglia resta sempre inascoltata; capendo che nessuno le permetterà di realizzare il suo sogno decide di scappare, determinata a visitare la città per conto proprio. Durante il viaggio in treno incontra una ragazza rom, Emina (Emina Amatovic), con cui instaura subito un forte legame di amicizia. La fuga di Silvia si rivelerà così capace di innescare un processo di crescita e di trasformazione in Silvia stessa e in tutti coloro che la circondano.
Boy Erased – Vite cancellate
REGIA: Joel Edgerton
ATTORI: Nicole Kidman, Lucas Hedges, Russell Crowe, Joel Edgerton, Xavier Dolan, Cherry Jones, Flea, Troye Sivan
Genere: Biografico, Drammatico
Paese: USA
Data di uscita: 14 marzo 2019
TRAMA: Jared Eamons è un adolescente maturo e socievole, figlio di un pastore battista dell’Arkansas. Iscrittosi al college, scopre di provare una confusa attrazione per i ragazzi del suo stesso sesso e una sera subisce la violenza e poi il ricatto di un compagno, più turbato di lui. Quando, in seguito all’evento, ammette in famiglia di essere attratto da altri uomini, viene immediatamente iscritto dai genitori al programma “Rifugio” di un centro cristiano di recupero, Love in Action, specializzato nella terapia di conversione di qualsiasi tentazione omosessuale.
La Promessa dell’Alba
REGIA: Eric Barbier
ATTORI: Pierre Niney, Charlotte Gainsbourg, Didier Bourdon, Jean-Pierre Darroussin, Catherine McCormack, Finnegan Oldfield, Zoe Boyle
Genere: Biografico, Drammatico, Sentimentale
Paese: Francia
Data di uscita: 14 marzo 2019
TRAMA: Nina Kacew è una donna irascibile e tenace che sogna il figlio ambasciatore e grande romanziere. Caparbiamente convinta che il suo ragazzo sia promesso a un destino fuori dal comune, ogni sua azione è votata alla causa. Cresciuto in Polonia e sotto l’egida di questa madre febbrile che lo educa alle gioie e agli scacchi della vita, Romain sperimenta il mondo fuori e quello domestico affollato di dame che indossano i cappelli che Nina cuce per loro. Ma è la Francia che Nina ha promesso a suo figlio, la terra dove diventerà uomo e farà i suoi studi. Trasferitasi a Nizza, Nina finirà per gestire un grazioso hotel in riva al mare e guardare il suo ragazzo partire per Parigi e poi per la guerra, che incombe come i nazisti ai confini. Tra andate e ritorni, tra separazioni e promesse, tra lettere interminabili e carezze infinite, Romain combatterà la sua battaglia e diventerà tutto quello che Nina aveva sognato per lui.
Il Professore e il Pazzo
REGIA: P.B. Shemran
ATTORI: Mel Gibson, Sean Penn, Natalie Dormer, Eddie Marsan, Simon Winchester, Jennifer Ehle, Steve Coogan, Stephen Dillane, Ioan Gruffudd, Laurence Fox
Genere: Biografico, Drammatico, Thriller
Paese: Irlanda
Data di uscita: 21 marzo 2019
Il film è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Simon Winchester.
TRAMA: Nel 1857 al professor James Murray, filologo britannico, venne affidato l’incarico di redigere l’Oxford English Dictionary, a cui tutti i letterati del Regno Unito avrebbero potuto liberamente partecipare. Dopo anni di lavoro al progetto, il professore si accorse che gran parte delle voci suggerite riportavano la stessa firma: W.C Minor. Incuriosito dall’identità del suo aiutante per corrispondenza, il professor Murray decise di mettersi alla ricerca di Minor per incontrarlo; rimase però incredulo nello scoprire che il suo misterioso braccio destro conduceva le sue ricerche grammaticali nel manicomio criminale di Broadmoor, nel quale era internato. W. C Minor, medico militare reduce della Guerra di Secessione, fu infatti condannato alla redenzione in uno dei manicomi londinesi più temuti, per aver assassinato un passante. L’incontro tra i due si rivelò essere la carta vincente per il completamento dello stimato progetto.
La Conseguenza
REGIA: James Kent
ATTORI: Keira Knightley, Alexander Skarsgård, Jason Clarke, Kate Phillips, Tom Bell, Alexander Scheer, Flora Thiemann, Fionn O’Shea, Jannik Schümann, Claudia Vaseková
Genere: Drammatico, Sentimentale, Guerra
Paese: Gran Bretagna, USA
Data di uscita: 21 marzo 2019
Il film è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Rhidian Brook.
TRAMA: La storia è ambientata all’indomani della Seconda Guerra Mondiale (1946) ad Amburgo e la protagonista è Rachel Morgan, moglie di un colonnello britannico di nome Lewis Morgan, che scopre che il marito ha deciso di trasferirsi in Germania, dove condivideranno gli spazi con i precedenti proprietari: un vedovo tedesco e la figlia traumatizzata. I quattro si troveranno così alle prese con un’atmosfera tesa, piena di rabbia, dolore, passione e tradimenti, sotto lo stesso tetto.
Dumbo
REGIA: Tim Burton
ATTORI: Colin Farrell, Michael Keaton, Danny De Vito, Eva Green, Roshan Seth, Deobia Oparei, Alan Arkin, Nico Parker, Finley Hobbins, Joseph Gatt, Douglas Reith
Genere: Animazione, Family, Fantasy
Paese: USA
Data di uscita: 28 marzo 2019
TRAMA: Il film torna a raccontare la storia di Holt (Colin Farrell), un tempo artista del circo che, dopo aver combattuto in guerra, torna a casa profondamente cambiato. Il proprietario del circo, Max Medici (Danny DeVito) lo ingaggia per prendersi cura di Dumbo, un cucciolo di elefante con due orecchie enormi che lo rendono lo zimbello dello staff del circo. Ma quando i figli di Holt scoprono che Dumbo è in grado di volare, l’imprenditore dalla lingua biforcuta V.A. Vandevere (Michael Keaton) e l’acrobata Colette Marchant (Eva Green) faranno dell’elefantino indifeso una star.
Una giusta causa
REGIA: Mimi Leder
ATTORI: Felicity Jones, Armie Hammer, Justin Theroux, Cailee Spaeny, Kathy Bates, Stephen Root, Sam Waterston, Francis X. McCarthy
Genere: Biografico, Drammatico
Paese: USA
Data di uscita: 28 marzo 2019
TRAMA: La candidata all’Oscar Felicity Jones è Ruth Bader Ginsburg, una delle nove donne che nel 1956 viene accettata al corso di legge dell’Università di Harvard e che, nonostante il suo talento, viene rifiutata da tutti gli studi legali solo perchè donna. Sostenuta dall’avvocato progressista Dorothy Kenyon (il premio Oscar Kathy Bates), accetta un controverso caso di discriminazione di genere. Contro il parere di tutti, Ruth vince il il processo che determina un precedente nella storia legale statunitense. Un tributo a una delle figure più influenti del nostro tempo, seconda donna a essere nominata Giudice alla Corte Costituzionale; un tributo a tutte le donne, un invito a non farsi sopraffare da una cultura maschilista.
Cultura al Femminile Cinema – Il cinema di Febbraio 2019