da Altea Alaryssa Gardini | Mag 12, 2022 | Arte, Fantasy, Fiabe e Favole, Imperdibili, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce all'Irreale
Storie di fantasmi del Giappone di Lafcadio Hearn e B. Lacombe Voce all’Irreale Recensione di Altea Alaryssa Gardini Storie di fantasmi del Giappone è scritto da Lafcadio Hearn e magistralmente illustrato da Bejamin Lacombe. È edito per L’Ippocampo nel 2021. Di...
da Sara Boniperti | Mag 12, 2022 | Articoli vari, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni
La strana fine del venditore di case di Claudio Gavioli Recensione di Sara Boniperti La strana fine del venditore di case di Claudio Gavioli è edito dalla Sem nel 2022. Di cosa tratta La strana fine del venditore di case? Due amici, Max Foschini e Lorenzo Rossi, che...
da Veronica Marzi | Mag 11, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Letteratura per bambini, Recensioni, Voce dal Bosco
Cara nonna, caro nonno. di Sara Búho Una storia da leggere per restare sempre insieme Voce dal bosco Recensione di Veronica Marzi Cara nonna, caro nonno. Una storia da leggere per restare sempre insieme è edito da DeAgostini, nel 2022 Di cosa tratta Cara nonna, caro...
da Altea Alaryssa Gardini | Mag 10, 2022 | Imperdibili, Letteratura contemporanea, Letteratura per ragazzi, Recensioni, Voce all'Irreale
Funeral Party di Guido Sgardoli Voce all’Irreale Recensione di Altea Alaryssa Gardini Funeral party è scritto da Guido Sgardoli ed è edito per Piemme nel 2022. Di cosa tratta Funeral Party? Spero che l’autore non me ne vorrà se anche io inizio dalla fine, in...
da Francesca Re | Mag 10, 2022 | Articoli vari, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce alla Magia
Un mondo quasi perfetto di Diane Cook Voce alla Magia Recensione di Francesca Re Un mondo quasi perfetto, scritto da Diane Cook ed edito da Sem nel 2022. Un cratere di dolore spalancato nel cuore della terra, la stessa sofferenza che si riflette nelle vite degli...
da Paola Treu | Mag 9, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni
David Golder di Irène Némirovsky Recensione di Paola Treu David Golder è un romanzo di Irène Némirovsky scritto nel 1929 e ripubblicato da Adelphi nel 2009. Opera prima di una giovane Némirovsky che ne ha decretato fin da subito il successo e dalla quale, nel 1931, è...