La regina dei buffoni di Rosalia Radosti

Voce alle Donne

Recensione di Emma Fenu

 

la regina buffoni

La regina dei buffoni è una graphic novel di Rosalia Radosti edita da Rebelle nel 2024.

 

Di cosa tratta La regina dei buffoni?

 

Anno 1760.

 

Jaqueline è una principessina senza castello ma con una straordinaria corte di clown: perché il suo mondo sopravviva deve diventare regina affrontando una sfida ardua: trovare e indossare un abito magico che rende reale il peggior incubo di chi lo indossa, ossia quanto più spaventa e minaccia il malcapitato.

Ma Jaqueline e la sua corte non hanno paura e si lanciano alla ricerca dell’oggetto stregato.

 

In verità non c’è una bimba che sogna la corona, ma un ragazzino di nove anni, Jacques, che lavora duramente nei campi e subisce abusi in famiglia.

Non gli resta che il sogno di Parigi, la città dove i nobili si truccano e si vestono con fantasia, al di là del genere sessuale, e dove la minaccia della punizione di Dio per i mostri che non rispettano la normalità dettata dalla violenza non esiste.

O così Jacques crede.

 

Perché leggere La regina dei buffoni?

 

La graphic novel affronta temi di grande importanza con coraggio e irriverenza: dalla malattia mentale, alla perdita dell’indentità fino al diritto di essere se stessi, senza uniformarsi a una società fondata su stereotipi e giudizi.

 

Una storia intensa, coinvolgente per immagini, colori e ritmo dei dialoghi, che regala un finale struggente che non stempera la violenza, ma ricorda che esiste una rinascita oltre l’abuso, nella luce.

 

Un capolavoro del genere graphic novel.

Link d’acquisto

https://www.ibs.it/regina-dei-buffoni-libro-rosalia-radosti/e/9791281810006?inventoryId=710214290&queryId=f8f1fa62aed70ab4e168b9d3a8ca8b02

Sinossi

Anno 1760. Jacqueline è una giovane principessa senza un castello o un regno e con dei clown a farle da corte. Le sue giornate sono caratterizzate da giochi e boutade, ma ha un problema: se non diventerà ufficialmente principessa scomparirà.

Viene a conoscenza dell’esistenza di un abito d’oro che, se indossato, la farebbe diventare nientemeno che regina. Purtroppo di quanti si sono avviati alla ricerca dell’abito non è sopravvissuto nessuno. Nonostante tutto la principessa, in compagnia della sua fidata corte di clown, si mette in viaggio per cercarlo, decisa a non scomparire.

 

Jacqueline in realtà non esiste, è solo una fantasia di Jacques, bambino della stessa età, che vive in un ambiente famigliare rude, violento, fatto di duro lavoro nei campi e di una religiosità soffocante che permea tutto il mondo intorno a lui.

 

Un’avventura fantasy fiabesca che nasconde una sorprendente e amara realtà. Una storia ambientata nel 1760 ma più attuale che mai.

Titolo: La regina dei buffoni
Autore: Rosalia Radosti
Edizione: Rebelle, 2024.