The Gunsight di R.A. Eller
recensione di Antonella Spanò
The Gunsight è un romanzo in cinque volumi autopubblicato di R.A. Eller nel 2021.
Di cosa tratta The Gunsight di R.A. Eller?
Uscito per la prima volta nel 2021, il romanzo è il primo capitolo di una saga costituita da cinque volumi.
La storia si snoda su due piani temporali, che inizialmente appaiono slegati tra loro, ma che man mano si rivelano invece complementari per cogliere tutte le sfaccettature della personalità del protagonista, un uomo molto misterioso, un po’ sbruffone e particolarmente egocentrico (almeno all’apparenza).
Mike, questo è il nome dell’uomo, viene ingaggiato dal Presidente degli Stati Uniti in persona per sventare il proprio assassinio programmato di lì a poco non si sa bene da chi.
Ciò provoca grande allarme alla Casa Bianca e nei Servizi segreti. La task force costituita per l’occasione e comandata dall’agente Faulkner, ha il compito di salvare il Presidente da una morte violenta e il Paese dal caos.
Il compito non è semplice di per sé, ma è reso ancora più complicato dall’atteggiamento ambiguo di Mike e dalla diffidenza degli altri membri della task force nei suoi confronti. Atteggiamento legittimo di fronte a un collega così supponente e irriverente!
Non posso ovviamente rivelare niente di più sulla trama, per non rischiare un clamoroso spoiler.
Peché leggere The Gunsight di R.A. Eller?
Quello che posso dire è che The Gunsight è un romanzo ricco di colpi di scena, in cui tutto non è come sembra e in cui la prospettiva si ribalta di continuo.
Comprende elementi tipici della spy-story, così come del romanzo d’avventura e del crime.
Il lettore non può che rimanere coinvolto nella vicenda e lasciarsi trasportare dall’adrenalina, senza riuscire a comprendere, per buona parte della storia, chi siano i buoni e chi i cattivi.
Ed è un bel problema perché non si sa per chi parteggiare!
Il rischio maggiore diventa quindi, quello di affezionarsi al cattivone.
E invece di ognuno dei personaggi principali si finisce per scoprirne le fragilità.
Una menzione d’onore al personaggio di Lucilla. Quant’è inquietante questa donna che sbuca ovunque! Una Big Brother in gonnella, mi viene da dire.
Link d’acquisto
https://www.amazon.it/gp/product/B08QPRWMVC?ref_=dbs_p_pwh_rwt_anx_b_lnk&storeType=ebooks
Sinossi
A seguito di un’insolita ondata d’intercettazioni, si diffonde la notizia che il Presidente degli Stati Uniti d’America morirà entro il fine settimana. James Faulkner, capo della sicurezza alla Casa Bianca, allestisce una task force allo scopo di trovare l’origine dell’incombente minaccia e catturare l’infallibile assassino che sembra essere coinvolto.
È una corsa contro il tempo e i normali protocolli d’indagine potrebbero non rivelarsi efficaci.
Per questa ragione lo stesso Presidente impone al team la presenza di Mike, contractor di un’ambigua organizzazione d’intelligence privata. Mike è l’uomo capace di risolvere problemi che nessun altro sa risolvere, l’agente intoccabile e dalla moralità flessibile a cui è permesso agire al di sopra di ogni legge, con ogni mezzo disponibile.
La collaborazione forzata tra Mike e l’irreprensibile Faulkner sarà una spiacevole realtà a cui entrambi dovranno abituarsi. Segreti e giochi di potere si alterneranno in una vicenda dove nulla è come sembra, ma una sola domanda sarà veramente importante: chi è esattamente Mike e qual è il suo vero ruolo all’interno della storia?