Draconis Chronicon di Manlio Castagna
Voce all’Irreale
Recensione di Altea Alaryssa Gardini
Draconis Chronicon è un romanzo storico fantastico di Manlio Castagna edito per Mondadori nel 2022.
Di cosa tratta Draconis Chronicon?
Le cronache del drago sono una leggenda perduta. Una di quelle storie che vengono narrate di nascosto, bisbigliate dietro gli angoli e tramandate solo a coloro che hanno…quel qualcosa in più che è difficile spiegare a voce alta, perché certi segreti sono affilati come lame di spade e preziosi come la ricetta del fuoco greco.
Da non pronunciare mai ad alta voce…
Barliario e il suo amico Shabbatai sono inseparabili. Nella Salerno del 1066, quando la memoria di perde e inizia a prendere sfumature non note ma sfocate, i due ragazzi cercano la loro strada nel mondo.
Ai nostri tempi diremmo che sono troppo giovani per farlo, ai loro si trovano sulla china di quell’età che segna la maturità di una persona.
Il padre di Shabbatai lo vorrebbe tintore mentre Barliario è figlio di un alchimista e quello che più vuole al mondo è somigliargli.
Ma le loro non sono le uniche storie che dovete conoscere. Tra le mura di Salerno, nelle sale della scuola di medicina e nelle stoffe di una delle famiglie più abbienti della città, esiste una ragazza che il mondo conoscerà molto presto: Trocta De Ruggiero ovvero Trotula e con lei c’è Mercuriade la sua amica dalla pelle di ossidiana e figlia della luna.
La storia conosce Barliario è uno degli alchimisti più ammantati di fantastico mai conosciuto e Trotula è la medichessa che sfidò la sua condizione di donna e studiò per lenire le malattie femminili e non solo.
Quando il padre di Barliario si trova coinvolto in un’esplosione, il mondo del ragazzo si capovolge.
Per salvalo è costretto ad obbedire alla voce di un uomo oscuro e dai modi ancora più foschi: Arimane.
Non c’è scelta. Il giovane deve partire, affrontare la Bestia e portare il fuoco del drago fuori dal tempio.
Sembra facile? Vi siete mai trovati di fronte ad un drago?
Per una serie di coincidenze, volute dai ragazzi ma con l’aiuto di un destino che era già pronto ad un viaggio, i quattro giovani partono per un viaggio che sarà irto di pericoli.
Sarebbe saggio dire che nella vita di tutti, anche la nostra (perché il mondo avrà cambiato molte cose ma non questa), si arriva ad un momento in cui è necessario fare una cosa: “uccidere il padre” e trovare se stessi.
Non si può tutta la vita essere l’impronta di altri, è fisiologico e fa male. Ma parafrasando una frase di un famoso antropologo che si riferiva ad una nazione, io vi dico: ogni cosa nella Vita mangia, taglia e uccide.
C’è modo di proteggersi? Se si vuole crescere No.
Perché leggere Draconis Chronicon?
Leggere questo libro è un ordalìa. Non c’è solo l’avventura, non è solo un drago, i protagonisti non sono solo ragazzi.
La Storia è una biblioteca di storie e ognuna deve essere scritta da un solo pugno: il nostro.
La carta su cui questo librò è stampato è come carta di papiro, quasi impalpabile e la copertina (opera di Paolo Barbieri) fa scostata e sotto troverete le scaglie di drago.
Non sono scaglie reali ma voi non avete ancora affrontato l’Eclisse e non pretenderete che qualcuno faccia il lavoro al posto vostro, giusto?
Non ve le siete ancora meritate.
Manlio Castagna ha scritto un altro capolavoro, come dubitarne?
Link d’acquisto
Sinossi
Salerno, anno 1066.
Un predicatore vaga per le strade annunciando la fine del mondo: «La Bestia si sta risvegliando! Temete il drago, perché il giorno dell’eclisse è vicino!».
Il giovane Barliario non presta attenzione alle parole di sventura, ma quella sera stessa il padre Rainardo, alchimista, viene sorpreso da un incendio nel suo laboratorio.
Quando lo portano fuori è ancora vivo, ma sfigurato dal fuoco.
E mentre Barliario veglia al suo capezzale, compare una figura misteriosa e incappucciata, Arimane, che gli rivela: «Portami il fuoco del drago e Rainardo sarà salvo».
Barliario non ha bisogno di pensarci: deve partire.
Lo accompagnano l’amico Shabbatai, che sogna di diventare un guerriero, Trotula, giovane studentessa di medicina dall’intelligenza disarmante, Mercuriade, dai misteriosi poteri, e la piccola Ligea, che riesce a parlare con i morti.
Tra briganti, licantropi e streghe in grado di scatenare tempeste, un’avventura epica in cui scienza e magia si mescolano: alla ricerca del fuoco del drago, e alla scoperta di se stessi.
Età di lettura: da 11 anni.
Titolo: Draconis Chronicon
Autore: Manlio Castagna
Editore: Mondadori, 2022