Lucifer quinta stagione: la guardi o non la guardi?

Lucifer quinta serie: ci ha fatti aspettare e soffrire nell’attesa.

Quest’anno è drammatico anche per tutti gli appassionati di telefilm, che hanno dovuto aspettare il proseguo delle serie in corso fermato dal virus.

E per contrappasso, proprio durante il lockdown le serie sono state un’ancora di salvezza per molti, aiutando a non pensare troppo al dramma che si stava scatenando.

Avevamo lasciato Lucifer, prima che tutto cominciasse e la vita (vera) cambiasse, in un momento drammaticissimo e apparentemente senza uscita, un bel finalone drammatico come certi libri d’una volta, quando il lieto fine non era mai scontato.

Ma può esserci il lieto fine per il diavolo innamorato e per la donna che lo ricambia?

Lucifer – un breve riassunto.

Per chi nel frattempo si fosse dimenticato dove eravamo rimasti, ecco la storia passata.

Il re dell’Inferno, stufo di torturare i dannati, si prende una vacanza. Arrabbiato con il suo Papà, si taglia pure le ali dopo essere approdato a Los Angeles in compagnia del suo demone preferito, Mazikeen, che ha l’aspetto di una fascinosa donna piuttosto abile coi coltelli.

Il diavolo continua a fare in parte il suo lavoro, facendo patti in cambio dei suoi servigi, aprendo un locale dove la perdizione è all’ordine del giorno.

Tutto cambia quando incontra una detective della polizia locale, con la quale risolve crimini, e della quale s’innamora. Nel frattempo, fra angeli e demoni, assassini e misteri, ci avviamo al gran finale della quarta stagione, in cui si deve pure fare i conti con una profezia sulla fine del mondo… e con il primo amore di Lucifer, Eva.

Abbiamo dunque lasciato il nostro povero diavolo sulla via del ritorno all’inferno, proprio quando la bella detective è finalmente venuta a patti con l’idea di amare il demonio.

Lucifer – la quinta stagione

Sappiamo che le puntate proposte da Netflix sono solo metà della serie pensata in origine, ma che per poter garantire la sicurezza allo staff è stata girata per ora solo una prima parte.

Nella quale non si resta certo delusi, per ritmo, trovate, idee, trama.

L’arrivo di un nuovo personaggio movimenta ulteriormente la situazione: per Tom Ellis, il bel protagonista, arriva il momento di mettersi alla prova con un doppio ruolo, quello del diavolo buono e dell’arcangelo cattivo, in un continuo confronto fra due celesti fratelli gemelli.

Ed Ellis non delude, anche se il costumista avrebbe potuto fare di meglio con Micheal.

La vena umoristica, le gag a cui ci siamo abituati non mancano, anzi, restano il pezzo forte della serie, che non ha cadute di tono se non forse nella “puntata riempitivo” in bianco nero, che sa però farsi apprezzare per altri motivi.

lucifer quinta stagione

Lucifer quinta stagione – pro e contro

Punti di forza della nuova stagione? Nessuno viene dimenticato e per tutti i filoni a cui ci siamo affezionati c’è uno sviluppo.

Tom Ellis è di suo un buon motivo per guardare Lucifer, ma non solo perché è bello, ma perché nessuno come lui riesce a rendere “vivo” e trasparente il tormento del personaggio, sempre molto affascinante.

Bellissima la storia della più simpatica fra i personaggi: Ella, alla ricerca dell’amore e speranzosa di aver trovato l’uomo giusto. Ce la farà, questa volta, o troverà una  nuova delusione?

Anche le avventure di Amediael e della dottoressa Linda proseguono con un ottimo ritmo, tenendoci sulle spine sulle reali doti del loro pargoletto.

I punti deboli: La terribile tinta di capelli della protagonista femminile, la detective Cloe, che siamo abituati a vedere come una sexy bionda. Un po’ come nelle soap in cui chi soffre diventa castano, Cloe si presenta con un faccino patito e una tinta di capelli indefinibile.

Fa davvero troppo soap opera.

In qualche momento, personalmente ho trovato un po’ ripetitivo il contenuto degli episodi, collegati fra loro più del solito: questo richiede anche più attenzione da parte dello spettatore, che non può distrarsi o non capisce che succede.

Ma solo io, forse, guardo i telefilm facendo le pulizie…

Insomma, sì o no?

Sì, anche perché dopo quattro serie, puoi evitare di sbirciare che cosa accade nel prossimo giro!!

Bisogna fare i conti, però, con una lentezza maggiore rispetto alle serie precedenti.

E il finale, che non vi spoilero, vale la pena della visione!

E ora breve trama spoilerosa!!!

(leggi sotto all’immagine se vuoi sapere che succede)

da youtube

Lucifer è costretto a lasciare l’inferno perché sulla terra ci sono dei guai: il suo angelico gemello Michael ha deciso di prendere il suo posto, per il gusto di rovinare il ricordo che gli umani hanno di Lucifer. Odia da sempre il gemello e ora è riuscito a ingraziarsi Dio tanto da sedere alla sua destra, privilegio mai concesso a un angelo.

Cloe, però, non si lascia ingannare e ben presto smaschera l’impostore, che però continuerà coi suoi tentativi di mettere tutti contro Lucifer.

La crisi però, è sempre dietro l’angolo: ora che sa di essere un dono di Dio, ci mette un po’ ad assimilare il suo ruolo nella faccenda. La coppia riuscirà a trovare la serenità?

Al contrario del re dell’inferno, Michele sa mentire molto bene e non è facile non cadere nei suoi tranelli, che vanno a colpire nella debolezza delle persone: più o meno tutti devono confrontarsi con quello che dice.

Maze nel frattempo deve fare i conti con il senso di abbandono che l’accompagna da tutta la vita: abbandonata da Lilith appena nata, abbandonata da Eva che non ha capito quanto fosse forte il legame tra loro, poi abbandonata da Lucifer sulla Terra: tutto questo la trasforma in una bomba pronta ad esplodere…

I neogenitori Linda e Amenadiel tentano di scoprire intanto quanto angelico e speciale sia il loro bimbo, ma a quanto pare la sua dote migliore sta nella capacità di piangere molto a lungo.

Mentre Ella è alle prese con un nuovo corteggiatore, che sembra finalmente incarnare le doti di bravo ragazzo che da sempre lei cerca, Dan si dà ai rimedi olistici per superare il lutto per la morte dell’amata Charlotte.

 

https://www.netflix.com/