L’esatta percezione di Andrea Viscusi

Recensione di Altea Alaryssa Gardini

esatta percezione
L’esatta percezione è una silloge di racconti, un’antologia che l’associazione culturale RiLL ha inserito nella collana Memorie dal Futuro.

Vi spiego un po’ meglio: l’associazione RiLL ogni anno porta avanti il Trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico, da questo concorso scaturisce un’antologia dedicata di cui vi parlo ogni anno, l’ultima è stata Leucosya.

Memorie dal Futuro invece è la collana che ospita monografie. Un’intera raccolta per un solo autore che, negli anni, si è distinto per il suo talento e i successi al Trofeo RiLL e gli altri ad esso associati.

Andrea Viscusi è l’autore di L’esatta percezione.

Questa raccolta mi ha causato qualche piccolo problema. Ho dovuto cercare una sintonia con l’autore, non perché non mi piacesse il suo stile o i suoi argomenti ma perché, come per ogni lettore, a monte, quindi nella mia testa, non riuscivo a cogliere cosa dovessi cercare per capire i racconti.

Detta così sembra complicata e non è mia intenzione fare un torto all’autore. Anzi, vorrei ringraziarlo e scusarmi: non avevo capito che l’indizio per trovare la mia sintonia con i suoi racconti fosse trovare l’esatta percezione degli eventi.

Ho dovuto fare un passo indietro.

Forse due.

Per capire che l’esatta percezione che io dovevo trovare era capire che gli avvenimenti non sono condizionati dalla percezione che abbiamo di essi, sono diversi per ognuno di noi.

In alcuni momenti mi sono trovata insieme ai protagonisti.

Qualche volta li ho guardati pensando che fossero degli idioti, mentre altre volte li ho incitati e ci siamo sbagliati assieme o abbiamo avuto ragione.

Non è facile sapere cosa fare quando si ha a che fare con la vita.

L’esatta percezione è soggettiva e allo stesso tempo non lo è per niente, bisogna trovarsi nell’esatta situazione per capire cosa l’io protagonista farebbe.

Cosa fareste se, in una sera come tutte le altre, vi trovaste a fare il bucato e nella lavanderia a gettoni, insieme a voi, trovaste una giovane che non fa altro che piangere?

Se uno dei vostri amici, magari non uno di quelli che vorreste dover con voi ogni singolo giorno, vi dicesse che la vostra vita è un algoritmo?

La vostra esatta percezione degli avvenimenti quale sarebbe?

Avete un’esatta percezione di cosa sta accadendo?

Spero ne siate sicuri perché è l’unica esatta percezione che avete per affrontare quello in cui vi siete cacciati o trovati.

Sappiate che i preconcetti su come debbano andare gli eventi, secondo voi e come voi li gestireste se capitassero a voi, non vi saranno di aiuto.

La vita è l’esatta percezione di una sola cosa: non possiamo controllare nulla se non…

Trovate voi la parola che manca, io non ho il diritto di imporvela.

Link all’acquisto

https://www.amazon.it/Lesatta-percezione-Andrea-Viscusi/dp/8894479714/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&keywords=l%27esatta+percezione&qid=1582920697&sr=8-1

Sinossi

Tutto quello che conosciamo è mediato dai nostri sensi: c’è sempre qualcosa che non vediamo, non percepiamo o che ignoriamo. La realtà può cambiare da un momento all’altro…

Nove racconti fantastici per fare un reality check, un controllo sulla effettività delle cose: storie che svelano verità nascoste, oppure immaginano mondi simili al nostro, ma allo stesso tempo sostanzialmente diversi.

Nove racconti per sviluppare il classico tema del what if, declinandolo rispetto al passato, al presente o al futuro.

Nove racconti di Andrea Viscusi. Andrea Viscusi è nato nel 1986 in Toscana, e vive in provincia di Pistoia. I suoi racconti fantastici e di fantascienza sono stati premiati in molti concorsi letterari (fra cui il Trofeo RiLL e il premio Robot) e pubblicati su numerose antologie e riviste, in Italia e all’estero.

Oltre a questo libro, ha firmato le antologie di racconti “Spore” (ed. I Sognatori, 2013) e “Il lettore universale” (ed. Moscabianca, 2018) e il romanzo di fantascienza “Dimenticami Trovami Sognami” (ed. Zona 42, 2015).

Illustrazione di copertina: Valeria De Caterini.

Per ulteriori informazioni si rimanda al sito dell’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, che ha curato il libro: www.rill.it

Titolo: L’esatta percezione
Autore: Andrea Viscusi
Editore: Quality Games, 2019

Vi lascio le mie altre recensioni alle raccolte RiLL

Oscuro Prossimo Venturo di Luigi Rinaldi

Ana nel campo dei morti di AA. VV.

Leucosya di AA. VV