“L’amore è una sorpresa”
di Maria Cristina Sferra
Recensione di Anna Fresu
Sonia, Agnese e Marina: tre donne, tre età della vita.
Ma forse solo la donna e la sua ricerca, la sua scoperta dell’amore.
Amore che è diverso per ogni età, che a volte sembra amore e non lo è; che arriva quando meno te lo aspetti.
Amore che, a volte, fai fatica a riconoscere.
Amore che rinasce quando credi che sia troppo tardi.
Amore che sopravvive al tempo e alla memoria. Amore che è ricerca dell’altro ma anche e forse soprattutto ricerca di sé, della propria strada, da soli o, meglio, in compagnia.
Maria Cristina Sferra coniuga l’amore in tre tempi, e con una scrittura lineare, “leggera” ed essenziale delinea tre personaggi in cui ogni donna, pur nella diversità dei vissuti, dei caratteri e delle situazioni, può riconoscersi.
Perché il dubbio, l’insicurezza, i rischi, il fascino dello sconosciuto, la cecità a volte, la ricerca, le illusioni e le speranze, i tentativi, appartengono ad ognuna di noi.
L’autrice definisce anche quello che per lei è il valore fondamentale ed anche ciò che maggiormente l’attrae in un uomo, in una relazione: la dolcezza, compagna del rispetto e della cura.
Un sogno che tutte perseguiamo e, a volte, abbiamo la fortuna di riconoscere, di trovare.
“Eccolo lì , seduto in auto che mi aspetta con un sorriso dolcissimo dipinto sulle labbra”.
“Il suo sorriso dolcissimo si impresse nei miei occhi…”.
“I nostri sguardi si incrociarono ancora e ancora in un muto, dolcissimo discorso”.
“Con dolcezza allunga la sua mano a prendere la mia”.
E non importa se qualche volta ci sbagliamo.
“Non riesco a vedere più il sorriso che mi ha ammaliata”.
“Il tono della voce è decisamente addolcito, ma il suo volto è privo del sorriso che mi aveva stregata quando ci siamo conosciuti”.
Altro valore che risalta dalla lettura dei tre racconti è il darsi tempo, non avere fretta, saper aspettare, seguire i ritmi della natura.
“E poi, sarà lui il mio principe azzurro?
Per ora non ho risposte, ma so che avrò tutto il tempo per scoprire entrambe le cose. Piano, piano, senza correre”.
E, in ogni caso, in ogni stagione della vita, l’amore è un regalo – sempre. È una sorpresa.
“Ma quando il destino ti fa un dono prezioso come l’amore, sarebbe pura follia rifiutarlo”.
Sinossi
Tre protagoniste differenti, tre diverse età della vita, tre storie quasi vere. Sonia, Agnese, Marina.
Tre donne che narrano di sé e parlano di tutte noi.
Tre brevi racconti rosa per scoprire le meravigliose emozioni che il destino sa regalare. Perché l’amore è una sorpresa. Sempre.
Titolo: L’amore è una sorpresa
É vero che l”amore é pura follia