La mappa dei giorni – Ransom Riggs

Il quarto libro di Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali

Recensione di Altea Alaryssa Gardini

ragazzi speciali

Torna nelle librerie Ransom Riggs con: “La mappa dei giorni”, la nuova avventura dei ragazzi speciali di Miss Peregrine.

“La mappa dei giorni” è edito da Rizzoli e preannuncia la nuova storia che coinvolgerà Jacob Portman: eroe della lotta contro i vacui e, insieme agli altri ragazzi speciali di miss P., vincitore nella biblioteca delle Anime di un nuovo futuro per tutta la comunità di speciali.

Jacob è tornato a casa sua, in Florida, lasciando i suoi amici a Devil’s Acre. Ora che sa chi fosse suo nonno, sente la necessità di vivere una vita sua che però è sempre a metà tra la normalità in cui è vissuto e la sua natura di ragazzo speciale. Jacob è un grado di dominare i vacui ed è anche capace di parlare la loro lingua, lo stesso dono che aveva anche suo nonno Abe.

Il ritorno alla normalità casalinga non è indolore. I suoi genitori non lo comprendono, pensano ancora che Jacob abbia bisogno di una terapia psichiatrica e stanno per internarlo in una struttura apposita.

Proprio qui ci aveva lasciato il volume precedente: La biblioteca delle anime.

Mentre Jacob sta per essere portato alla clinica che si occuperà di lui, arrivano miss Peregrine e gli altri ragazzi speciali cambiando completamente le carte in tavola.

Nel mondo degli speciali è ricominciata la ricostruzione, il Panellopticon viene usato per collegare, trovare e cercare di salvare tutti gli anelli temporali che non sono collassati e cercare di ristabilirli nel caso si possa. Molti hanno perso la vita e molti altri hanno bisogno di aiuto.

I ragazzi di miss P. sono degli eroi tra gli speciali, hanno affrontato momenti terribili ma, nonostante questo, le Ymbryne di rifiutano di dargli il credito che loro pensano di meritarsi.

Quindi miss Peregrine decide di dare ai suoi protetti delle lezioni di normalità con l’aiuto di Jacob, in Florida.

Potrebbe sembrare una cosa da nulla ma, quando si vive a lungo in un’altra epoca e per tutta la vita sempre lo stesso giorno, non si è preparati al giorno moderno…proprio no.

Potrebbe, anche, sembrare assurdo ma, nonostante il grande successo avuto in passato, c’è molto che questo gruppo di ragazzi non è in grado di gestire e molto altro che ignora completamente.

Jacob e gli altri affronteranno il lascito di Abe Portman e Jacob dovrà affrontare il ricordo di suo nonno.

Arriva il vento dell’est e sarà gelido ed inaspettato.

Quando tutte le luci si spegneranno e le anime prescelte si paleseranno, cosa accadrà?

“Abbiamo ancora tempo”

Sì, ma per quanto ancora?

Link all’acquisto:

https://www.amazon.it/giorni-quarto-Peregrine-ragazzi-speciali/dp/8817104930?pd_rd_wg=SnJPz&pd_rd_r=040bb9b3-f09e-44fe-8b57-d8e25e75eb2c&pd_rd_w=29uUl&ref_=pd_gw_simh&pf_rd_r=BYYA3MT2Y2MGQ0QCVEP9&pf_rd_p=78fc00a5-4184-5a80-a9f7-887d8e5b8ecb

Sinossi

Di ritorno da Devil’s Acre e dall’Inghilterra vittoriana, dove ha sconfitto i mostri che tenevano sotto scacco il mondo Speciale, Jacob Portman riparte dal presente, dalla Florida, dove tutto aveva avuto inizio con la morte di suo nonno Abe.

Ma lì con lui, adesso, proprio a casa sua, ci sono Miss Peregrine e i suoi amici Speciali; e questa sarebbe un’occasione perfetta per regalarsi una piccola vacanza condivisa sulle belle spiagge americane, mentre Emma e Enoch e Millard e tutti gli altri imparano a muoversi tra i Normali – però il destino ha in mente altro.

I ragazzi, infatti, scoprono un bunker sotterraneo nell’appartamento di nonno Portman. Lentamente emergono le tracce della vita parallela vissuta da Abe, e Jacob intuisce di avere per le mani un’eredità pericolosa, che sta per proiettarlo in uno scenario emozionante e sconosciuto.

In questo quarto episodio della saga di Miss Peregrine il luogo dell’azione è l’America Speciale, un luogo selvaggio, privo di regole, difficile da capire, nel quale non si sa nemmeno che fine abbiano fatto le ymbryne.

Titolo: La mappa dei Giorni. Il quarto libro di Miss Peregrine
Autore: Ransom Riggs
Editore: Rizzoli (ottobre 2018)

Potrebbe interessarti anche:

“Miss Peregrine. La casa dei ragazzi speciali” di Ransom Riggs