“Davanti allo specchio”
e altri racconti dal trofeo RiLL e dintorni. Di AA.VV.
Recensione di Altea Alaryssa Gardini
Prima di iniziare, ci tengo a dire che, per me, è sempre un onore confrontarmi con le pubblicazioni dell’associazione RiLL.
Ogni volume è fonte di magia e prospettive che non avevo mai affrontato prima, esattamente come questo che tengo tra le mie mani: Davanti allo specchio e altri racconti dal trofeo Rill e dintorni.
Questa è una raccolta che ospita i fantastici racconti di alcuni dei partecipanti al trofeo RiLL e, credetemi, sono tutti meravigliosi. Il volume ospita anche alcuni dei vincitori di alcuni dei concorsi internazionali con cui il trofeo è gemellato, perché la collaborazione e l’amicizia sono importanti: ci fanno sentire grandi, invincibili e mai soli.
Siete tutti abituati alle mie recensioni, metto un po’ di me stessa e del mio mondo immaginario in ognuna di esse e spero che capiate quanto davvero io ammiri ogni singolo lavoro che ho avuto tra le mie mani.
Davanti allo specchio non fa eccezione, ogni singolo autore ha i miei ringraziamenti.
Il titolo: “Davanti allo Specchio” non è un titolo casuale, non è un’affermazione ad effetto, ma si tratta di un momento reale e presente.
Davanti a voi c’è uno specchio, ci siete voi stessi in carne e ossa, c’è una superficie riflettente che è formata dai racconti di questa raccolta e da tutti i vostri lati più oscuri. Ognuno di noi nasconde qualcosa, ognuno di noi ignora quelli degli altri.
Molti scelgono di ignorare e voltarsi dall’altra parte, non pensano sia necessario registrare l’esistenza degli altri a meno che non abbia a che fare con un loro tornaconto emotivo e personale.
Siamo frammenti tenuti insieme dall’apparenza, siamo briciole di pane in un bosco spaventoso. Mi auguro che ognuno di noi abbia con sé i sassolini riflettenti la luce lunare che permettano ad altri di trovarci.
Desidero che tutti scoprano la magia nei loro cuori e la curiosità per seguire i messaggi: seguite il sentiero!
Viviamo in una società che favorisce la massa, esistiamo solo per non essere diversi agli occhi degli altri.
Basta!
Se essere diversi ci porta ad essere esclusi ben venga, non voglio intorno gente che si uniforma.
Se urlare il proprio disagio significa essere presa in giro ben venga, urlerò fino a che vi sanguineranno le orecchie.
Se pensate di zittirmi umiliandomi, vi sfiderò fino a che non capirete che state umiliando voi stessi.
Quanti frammenti di specchio devo procurarmi per far sì che capiate? Quanti di essi devo infilarvi sotto la pelle per far sì che apriate gli occhi?
Nei racconti troverete tanti mondi fantastici diversi ma veri e non dissimili da quello che potrebbe essere o è già.
Guardiamo nello specchio, impariamo dal nostro riflesso e, se non ci piace quello che vediamo, cambiamolo.
Link all’acquisto:
Sinossi:
“DAVANTI ALLO SPECCHIO e altri racconti dal Trofeo RiLL e dintorni” è la quindicesima uscita della collana Mondi Incantati, curata da sempre dall’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare.
Il volume raccoglie quindici racconti di genere fantastico, premiati nei concorsi letterari di sei paesi: il Trofeo RiLL (ventitreesima edizione, cui hanno partecipato 350 racconti) e SFIDA, per l’Italia, e poi il James White Award (Gran Bretagna), l’Aeon Award Contest (Irlanda), il premio Visiones (Spagna), il Nova Short-Story Competition (Sud Africa), la Flash Fiction Competition dell’Australasian Horror Writers Association (Australia).
Quindici storie: fantasy, horror, di fantascienza e, in generale, “al di là del reale”.
Quindici racconti per esplorare la letteratura fantastica, scritti da autori italiani e stranieri. Il volume ospita anche le opere finaliste del concorso Heroes in Haiku, bandito nel 2017 dall’associazione RiLL per festeggiare i venticinque anni di attività.
Illustrazione di copertina: Valeria De Caterini. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito dell’associazione RiLL Riflessi di Luce Lunare, che ha curato il libro:
Titolo: Davanti allo specchio e altri racconti dal trofeo RiLL e dintorni
Autore: AA.VV
Editore: Wild Boar
Anno: 2017
Potrebbe piacerti anche:
Complimenti per la fiammante recensione Altea!