da Serena Savarelli | Set 20, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Maternità, Recensioni, Voce alla Libroterapia
Intelligenza emotiva di Daniel Goleman Voce alla Libroterapia Recensione di Serena Savarelli Intelligenza emotiva. Che cos’è e perché può rendere felici di Daniel Goleman è un libro che ho letto per la prima volta tanti anni fa. A fine lettura, il messaggio...
da Serena Savarelli | Set 12, 2022 | Letteratura, Letteratura per ragazzi, Recensioni, Voce alla Libroterapia
Candy Candy. Il romanzo completo di Keiko Nagita Voce alla Libroterapia Recensione di Serena Savarelli Candy Candy, di Keiko Nagita, edito nel 2020 dalla Collana Novel, è un romanzo che è nato quarant’anni fa come un fumetto e, da manga, è diventato una...
da Serena Savarelli | Ago 20, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, saggi, Voce alla Libroterapia
La Sacerdotessa risvegliata di Laura Pieretti Voce alla Libroterapia Recensione di Serena Savarelli La Sacerdotessa risvegliata. Dialoghi oltre il velo del tempo, di Laura Pieretti, pubblicato autonomamente il 22 ottobre 2021, è una lettura che non può mancare nella...
da Serena Savarelli | Ago 4, 2022 | Articoli vari
La sacerdotessa del mare di Dion Fortune Voce alla Libroterapia Recensione di Serena Savarelli La sacerdotessa del mare di Dion Fortune, edito Venezia Editore nel 2022, non è un romanzo qualsiasi. La sacerdotessa del mare è un percorso iniziatico che, seguendo fino...
da Serena Savarelli | Lug 20, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, Voce alla Libroterapia
Il fabbricante di lacrime di Erin Doom Voce alla libroterapia Recensione di Serena Savarelli Il fabbricante di lacrime, di Erin Doom, edito Salani, è un romanzo che insegna che piangere significa sentire e che non c’è niente di male nel crollare e nello...