da Elvira Rossi | Feb 7, 2023 | Attualità, Fiabe e Favole, Letteratura per bambini, Recensioni, Voce al Mare
Storie dell’arcobaleno che vinse il mostro che non si vede di Viviana Bottone Voce al mare Recensione di Elvira Rossi Storie dell’arcobaleno che vinse il mostro che non si vede di Viviana Bottone è una fiaba edita da Terra del Sole, gennaio 2022 Di cosa tratta Storie...
da Elvira Rossi | Gen 19, 2023 | Articoli vari, Donne Celebri, Voce al Mare
Mamma Lucia: la grandezza della semplicità Voce al mare Articolo di Elvira Rossi Lucia Pisapia in Apicella, nata il 18 novembre1887 a Sant’Arcangelo, una frazione di Cava de’ Tirreni, e morta il 23 luglio 1982, in Italia è nota come Mamma Lucia, mentre in Germania,...
da Elvira Rossi | Nov 25, 2022 | Diritti delle donne, Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni, violenza contro le donne, Voce al Mare
Storie sbagliate a cura di Ilaria Biondi, Ilaria Negrini, Maria Cristina Sferra Voce al Mare Recensione di Elvira Rossi “Storie sbagliate” AA. VV, a cura di Ilaria Biondi, Ilaria Negrini, Maria Cristina Sferra, Golem Edizioni, si configura come un viaggio...
da Elvira Rossi | Nov 2, 2022 | Articoli vari, Letteratura, Letteratura classica, Voce al Mare
I romanzi romani di Pasolini e le donne Voce al mare a cura di Elvira Rossi I romanzi romani di Pier Paolo Pasolini evidenziano il ruolo delle donne; mi concentrerò su Ragazzi di Vita e Una vita Violenta. Nei romanzi Ragazzi di vita e Vita violenta, che si collocano...
da Elvira Rossi | Nov 2, 2022 | Articoli vari, Letteratura, Voce al Mare
Pier Paolo Pasolini: leggere e ricordare Noterelle sui romanzi romani Voce al mare a cura di Elvira Rossi Pier Paolo Pasolini: leggere e ricordare Quest’anno ricorre il centenario dalla nascita di Pier Paolo Pasolini scomparso all’età di 53 anni, assassinato in...