da Elvira Rossi | Giu 18, 2022 | Attualità, Letteratura contemporanea, Recensioni, Redazione, Voce al Mare
La mia fuga da Kabul di Asmā Voce al Mare Recensione di Elvira Rossi La mia fuga da Kabul (Diario dei cinque giorni che mi hanno ridato la libertà) di Asmā, casa editrice Neri Pozzi. Di cosa tratta La mia fuga da Kabul? La mia fuga da Kabul è la testimonianza...
da Elvira Rossi | Giu 1, 2022 | Attualità, Letteratura, Recensioni, Voce al Mare
Marmellata con laban (come mia madre è diventata libanese) di Lena Merhej Voce al Mare Recensione di Elvira Rossi Marmellata con laban (come mia madre è diventata libanese) di Lena Merhej è una graphic novel, curata da Maria Rosaria Greco, fondatrice della rassegna...
da Elvira Rossi | Apr 3, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni
Caro Pier Paolo di Dacia Maraini Voce al mare Recensione di Elvira Rossi Caro Pier Paolo è un libro scritto da Dacia Maraini e edito da Neri Pozza nel 2022. Di cosa tratta Caro Pier Paolo? Nelle lettere di Caro Pier Paolo, Dacia Maraini attingendo ai ricordi e...
da Elvira Rossi | Feb 16, 2022 | Letteratura, Letteratura contemporanea, Recensioni
Canto degli speroni rossi – di Grazia Fresu Recensione di Elvira Rossi Grazia Fresu, autrice del Canto degli speroni rossi, attraverso i personaggi del romanzo racconta il proprio vissuto durante e dopo la contestazione studentesca del ’68. Le pagine, scritte...
da Elvira Rossi | Dic 6, 2021 | Letteratura contemporanea, Recensioni
Ho cambiato le parole – di Rita Francese Recensione di Elvira Rossi Ho cambiato le parole, casa editrice Les Flâneurs, è il primo romanzo di Rita Francese, nota per aver scritto tre libri sull’autismo. Il titolo non lascia immaginare nulla di quanto si andrà a...