Un animo d’inverno  di Laura Kasischkeun-animo-d-inverno

collana: Neri Pozza Bloom – 288 pag.  – anno 2014

Il giorno di Natale dovrebbe essere tutto perfetto per Holly. L’arrosto è in forno,  Tatiana la figlia quindicenne dorme con un braccio pallido abbandonato sulla trapunta ed Eric, suo marito, si sta dirigendo all’aeroporto a prendere gli anziani genitori per il pranzo. Ma una straordinaria nevicata blocca i propositi di Holly, sconvolgendone i piani del 25 dicembre. Ma non solo quelli. Da quando ha aperto gli occhi, Holly è in preda ad una sensazione che le crea inquietudine e le procura angoscia, tanto da voler riprendere in mano l’abitudine, abbandonata anni prima, di scrivere, di fermare quel pensiero che le asciuga la gola: “Qualcosa li aveva seguiti dalla Russia tredici anni prima, qualcosa di terribile”

La storia si snoda tutta nell’arco di un solo giorno al’interno di una casa della provincia americana circondata da una improvvisa tempesta di neve.

Tredici anni prima hanno portato a casa con loro, dalla Siberia, una piccola e dolce bambina sottraendola alle violenze e alla malnutrizione dell’orfanotrofio Potrovka n.2.

Anni in cui i coniugi Holly d Eric hanno amato, senza riserve quella bambina dai capelli neri lunghi e lucenti, dagli occhi grandi e profondi. Holly torna più volte con la memoria ai momenti vissuti in Russia all’interno dell’Orfanatrofio nel quale è stata adottata Tatiana, ripercorrendone le tappe, i  colloqui con le educatrici, la vista di altri genitori stranieri in attesa della conferma delle adozioni. Fino al momento in cui la piccola Tatiana li segue senza dire una parola nel viaggio dalla Siberia agli Usa.

Eppure la consapevolezza che ci sia qualcosa di sbagliato la ossessiona. Holly accavalla i propri pensieri come gli squarci di memoria che gettano ombre livide sul suo presente. I flashback usati con abilità narrativa da Laura Kasischke creano immagini nitide e reali di personaggi e luoghi, mettendo in risalto gli stati d’animo e le emozioni. Come un puzzle dai pezzi difettosi, la mente di Holly compone un quadro dai lati sconnessi rivelando tutta la fragilità di una donna disturbata.

Si tratta di una storia insolita, scritta con stile e ritmo, che nel finale rivela tutta la sua crudele e sconvolgente verità.

Silvia Lorusso

http://www.passionelettura.it/recensioni-libri/animo-dinverno-laura-kasischke/#