“I Signori delle Colline” e “Triagrion”

di Antonia Romagnoli

Recensione di Altea Alaryssa Gardini

le Terrele Terre

Nel Frattempo, da qualche parte, nelle Terre:

«Dove li avevo lasciati? Sono andato un secondo nel mondo della Magistra e mi sono perso? Dovrò mettermi a cercare quelle orribili casette con cui Ester tortura quel povero ragazzo. Va bene non sembrare troppo spavaldi ma qui rasentiamo il ridicolo.

Accipicchia, ora mi ricordo! Diamine ragazza, dovevi ricordarmi dove siamo arrivati, altrimenti per quale ragione di avrei portato con me?

Riprendiamo le fila del discorso, i due mandatari dovrebbero essere tornati a Ghidara, quindi, ora ce ne andiamo lì buoni buoni. Con me non mangerai solo formaggio, voglio che ti sia parechio chiaro.»

Abbiamo ripreso la storia esattamente dove l’abbiamo lasciata: Nimeon ed Ester sono andati a Ghidara a sposarsi. Bene, se pensavate che tutto sarebbe filato liscio vi siete fatti cogliere dall’abbaglio più grande che abbiate mai preso in vita vostra.

I guai non dormono mai, specialmente in un mondo che è popolato dalla magia e da tutte le creature che sono in grado di utilizzarla.

Nei due capitoli della “Trilogia delle Terre” successivi al “Segreto dell’alchimista”: “I signori delle Colline” e “Triagrion” ci troviamo ad affrontare le conseguenze dell’aver chiuso la torre della leggenda degli Udkills.

Cosa c’entra la torre? Se ve lo dicessi vi toglierei tutto il divertimento. Sappiate anche che dovrete aprire gli occhi e osservare.

Le Terre contengono numerosi segreti celati sotto miriadi di veli, nascosti da patti tra le popolazioni che le abitano e oscuri sussurri gettati nell’oblio della profondità di ghiacci, fuochi e mari. Trovare la verità non sarà affatto facile. Potrà capitare di dover accettare verità che non si erano rivelate ed alcune di esse potrebbero essere veli su qualcosa che non avevamo percepito.

«Bene ragazza mia, ora che hai spiegato tutto non dicendo assolutamente nulla di comprensibile, dobbiamo capire come funziona questo nuovo incantesimo. Tu guarda, sto via un millesimo di secondo e qui scopriamo prodigi. Su, su non essere pigra, non vorrai che la storia finisca senza di te, vero?»

«Dert, secondo il tuo modesto parere, cosa dovremo dire quando arriveremo?»

«Tu nulla. Io ci farò apparire proprio quando loro non se lo aspettano e dirò loro: Dert è qui!»

Sinossi:

I Signori delle colline:

Al termine del Mandato che li ha resi protagonisti di innumerevoli avventure, Ester e Nimeon si sono scoperti innamorati. Giunti a Ghidara, capitale delle Colline, il fidanzamento viene ben presto interrotto dall’irrequieta maga, incapace di fermarsi a lungo in un posto. Nuove ombre si stanno addensando sulle Terre e la loro separazione segna solo l’inizio di una nuova crisi: affascinanti e inquietanti creature provenienti dai regni esterni giungono nelle Terre per misteriose missioni; le Nebbie, rese infide dalla magia, dilagano nel Sud, nonostante gli sforzi dei maghi, mentre i regnanti vengono colpiti da incanti mortali. Ancora una volta, il destino delle Terre viene affidato a Nimeon ed Ester, di nuovo depositari del Mandato

Titolo: I signori delle colline
Autore: Antonia Romagnoli
Genere: Fantasy
Editore: Delos Digital
Anno: 2015
Pagine: 508

Link all’acquisto:

https://www.amazon.it/signori-colline-Odissea-Digital-Fantasy-ebook/dp/B017COFFRO/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1477677446&sr=8-1&keywords=i+signori+delle+colline

Triagrion:

Per le Terre è giunto il momento più cruciale. Il patto di non interferenza che da secoli impedisce i rapporti con i popolo esterni è stato violato. Gli intenti delle feiirie, però, stanno per essere svelati grazie alla rocambolesca impresa del mago Dert, deciso a raggiungere la capitale dei regni d’aria per scoprire che cos’è il Triagrion, fulcro di tutta la loro magia, e i motivi che hanno condotto Areia, seducente e ambigua ambasciatrice, alle Colline.  L’equilibrio fra i regni, ormai compromesso, rischia di sgretolarsi del tutto, a causa dei nuovi poteri generati dall’unione di Ester e Nimeon, di cui si ritrova investito anche il giovane mago Lexon. Una magia che potrebbe salvare le Terre, oppure condurle alla distruzione.

Titolo: Triagrion
Autore: Antonia Romagnoli
Genere: Fantasy
Editore: Delos Digital
Anno: 2015
Pagine: 517

Link all’acquisto:

https://www.amazon.it/Triagrion-Odissea-Digital-Fantasy-Romagnoli-ebook/dp/B018MAEXYS/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1477677498&sr=8-1&keywords=triagrion