“Sacrifice” – Rya series vol. 2 di barbara Bolzan
Recensione di Altea Alaryssa Gardini
Si sogna nella vita, non si può fare a meno. Eppure, ci sono eventi che cambiano il tuo modo di vedere la vita e di affrontarla.
Se prima avevi paura di quello che non conoscevi, ora sai anche troppo bene come combattere contro il tuo ego per avere quello che desideri.
Si chiama sacrificio, è come uno scambio equivalente: un sogno realizzato ha un prezzo.
Siamo disposti a pagare per vivere?
Andare in Idrethia, per Rya, potrebbe non essere stata la mossa migliore ma cos’altro avrebbe potuto fare?
Anelare una vita che non ha mai realmente vissuto?
Avanzare lungo un percorso che ha intrapreso inconsapevolmente ma che sta per stravolgerla, questo è il suo cammino. La sua promessa ad una Rya che non conosce, consiste nel donare se stessa, sacrificarsi per salvarsi.
Chi sta salvando chi? La principessa è ancora una principessa? La regina è appena arrivata, uno strascico rosso segna il luogo su cui Rya pone i suoi passi. Un’orma ancora, un segreto ancora, una cicatrice ancora fino a che lo specchio non si rompe.
C’è ancora un’altra impronta intrisa di sangue da lasciare e lacrime da versare per scoprirsi diversi da ciò che uguale alla nostra figura tra le immagini di narciso.
Rya è una donna, sta conoscendo solo adesso i suoi reali limiti. Quando c’è qualcosa che vuoi, quanto sei disposta a sacrificare?
Iniziamo con la salvezza di un uomo che, forse, non ha bisogno di essere salvato.
Iniziamo con la realtà: non si può salvare nessuno se prima non hai salvato te stessa tutte le volte necessarie a renderti caparbia. Non sarai l’eroina di nessuno se non impari a schivare i colpi.
Forse, c’è una remota possibilità di mantenere una parte di purezza nel proprio cuore. Forse Rya saprà riconoscerla e ci si aggrapperà con tutte le sue forze: come solo una bambina farebbe, come solo un cuore fanciullo potrebbe sopportare.
Il sacrificio porta doni. Doni intrisi di sangue e morte, non c’è altra via.
Ci sarebbero strade più facili?
Certo, ma le strade facili portano in luoghi ancora più oscuri. Nulla di troppo scontato porta mai a nulla di buono, ricordate lo scambio equivalente? Donare qualcosa di prezioso è la via, chi sceglie di donare meno del necessario si potrebbe trovare in sentieri molto più pericolosi.
E inizia un nuovo ballo per la principessa che si era perduta, una nuova danza per la regina non ancora incoronata. Rya ha davanti un nuovo sacrificio, ne pagherà il prezzo?
Sinossi:
Era questo che faceva Nemi, quindi. Non l’amore di Blodric nella nostra stanza profumata, non le notti che avevo trascorso tra le sue braccia a Temarin. Ma questo. Qualcosa di sporco, di rozzo, di doloroso e degradante. Poche parole nel corso della contrattazione, due corpi umidi e sudati, la nausea che si trasformava in conato, l’imperativo: Non piangere! scolpito nella mente, bocche e seni e braccia e gambe avviluppate. Poi, due monete lasciate sul letto e addio.
Non dimenticare mai chi sei, Rya. Ora che la strada intrapresa è incerta e il futuro altrettanto pieno di insidie, l’amore guida i suoi passi e la spinge a scelte difficili. Convinta di raggiungere Nemi, la principessa non può venir meno a se stessa e decide così di affrontare la dura realtà, la stessa che non ha mai davvero avuto il coraggio di guardare con i giusti occhi. L’Idrethia non è il luogo meraviglioso delle sue fantasie, è una prigione che inghiotte e getta nel fango, perché la vita fuori dal palazzo non è quella dei ricchi, ma di chi lotta per sopravvivere.
Il secondo capitolo di una saga avvincente, Sacrifice è il romanzo che dà nuova linfa alle vicende di Rya, una donna contro un mondo sconosciuto , che combatte per la dignità e per i suoi sentimenti. Perché una Niva non demorde, una Niva non si arrende mai.
Scheda Libro:
Titolo: Sacrifice – Rya series vol. 2
Autore: Barbara Bolzan
Editore: Delrai Edizioni
Genere: Fantasy
Anno: 2017
Pagine: 297
Link all’acquisto: