Oscuro Prossimo Venturo di Luigi Rinaldi

Recensione di Altea Alaryssa Gardini

Oscuro Prossimo Venturo

Mi capita spesso, ormai da qualche anno, di arrivare in questo periodo dell’anno e ritrovarmi tra le mani un’antologia che aspetterò di nuovo per tutto l’anno che verrà.

Potrei quasi definire questa ricorrenza come il mio capodanno personale. Per forza di cose il mio è un Capodanno che ha un inizio variabile ma, alla fine dei conti, anche io non ho tempi o modi convenzionali.

Dove ero rimasta? Ah sì, alla fantastica antologia monografica dei RiLL.

L’associazione RiLL (Riflessi di Luce Lunare) ogni anno promuove una monografia su un autore che ha più volte partecipato al trofeo RiLL per il miglior racconto fantastico o comunque che abbia un soggetto oltre il reale e si è distinto anche nel concorso SFIDA.

Quest’anno ad entrare nella collana Memorie dal Futuro è Luigi Rinaldi.

Il volume, come vi ho già anticipato, è un’antologia e si intitola: Oscuro Prossimo Venturo, edita per la Wild Boar nel 2018.

Ops, ho appena avuto un lapsus, stavo per descrivere 2180. Perché? Perché in un Oscuro Prossimo Venturo, a cui ci stiamo avvicinando con particolare velocità, il tempo potrà anche essere futuristico e anche fantascientifico ma quello che non può essere trasceso è che l’umanità che discende dal presente vivrà la nostra eredità.

Lasciatemelo dire, anche in modo particolarmente infantile: Luigi Rinaldi spacca!

Ogni suo racconto è una scheggia acuminata, un riflesso di quello che siamo e che saremo.

Un Oscuro Prossimo Venturo in qui saremo tutti solo una categoria e vivremo di rimpianti, con l’incubo di non aver vissuto un attimo di coraggio per pura paura.

Non ci siamo lontani ma, al contempo, anche la mia anima si rifiuta di accettare la vera possibilità che alcuni futuri si realizzino.

Siamo tutti accomunati dalle stesse incertezze, dalle stesse paure, dagli stessi sentimenti e dalla stessa rabbia.

Viviamo così lontani da un Oscuro Prossimo Venturo?

Nove racconti, nove lance acuminate e nove motivi di…

Amore

Tempo

Morte

Tre parole per citare una bellezza collaterale al futuro e, forse, per cantare che in fondo a ognuna di queste parole esiste un’altra piccola parola, l’ultima a vivere in fondo ad un vaso scoperchiato e, con un po’ di fortuna, non del tutto abbandonato: la Speranza.

“Nell’aria fresca della mattina fui come violentato dalla Speranza.

Sì, in un mondo nuovo tutto era possibile.

Persino forse ritrovarsi, Fujiko.

Persino forse ricominciare.”

Link all’acquisto

https://www.amazon.it/Oscuro-Prossimo-Venturo-Luigi-Rinaldi/dp/8895186184/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1550049853&sr=8-1&keywords=oscuro+prossimo+venturo

Sinossi

Nove storie di fantascienza, che raccontano il futuro.

Un futuro oscuro, distopico. È un futuro prossimo, sia perché molti racconti si svolgono in Italie alternative o futuribili sia perché toccano temi di attualità.

Per costruire un futuro migliore bisogna prima immaginarlo.

Nove racconti di fantascienza di Luigi Rinaldi.

Titolo: Oscuro Prossimo Venturo
Autore: Luigi Rinaldi
Editore: Wild Boar edizioni