“La vita segreta delle api” di Sue Monk Kidd
Recensione di Lina Mazzotti
Lily Melissa Owens ha quattordici anni e vive a Sylvan, South Carolina, l’America del 1964 un mondo difficile e bigotto che divide i bianchi dai neri in un conflitto raziale molto radicato. Un periodo fondamentale per la storia; la firma sulla dichiarazione dei diritti civili ma tutto procede a passi molto lenti.
Il disprezzo per il colore della pelle per il “diverso” è sviluppato bene nel romanzo ed è Lily che narra la sua storia e la sua voce è potente, con la complessità ingenua dell’adolescenza. Il razzismo visto attraverso gli occhi della ragazzina bianca perde drammaticità e non lascia ferite profonde ma è proprio la semplicità che riesce ad enfatizzare intensamente i sentimenti della storia.
La vita di Lily è segnata da un grande dolore; la perdita della madre in circostanze drammatiche a soli quattro anni. Nella sua mente è tutto confuso ricorda un litigio violento tra il padre e la madre Deborah, un colpo d’arma da fuoco e la morte della mamma. Il tormento invade la sua mente e l’accompagna nella sua crescita diventando un’ossessione, oltre a essere vessata dal padre severo e intollerante che con crudeltà le istilla la responsabilità dell’incidente. Lily è una ragazza riflessiva e decide, sotto un bisogno irrefrenabile, di scrivere al padre, che non riesce neppure a chiamare papà, ma non trova affetto e protezione.
“Avete mai scritto una lettera che sapevate di non spedire, con il bisogno di scriverla comunque? Tornata nella mia stanza nella casa del miele, scrissi una lettera a T. Ray, e nel frattempo spezzai la punta di tre matite, e le parole…be’, sembravano essere marchiate a fuoco sulla carta.
Caro T. Ray,
non ne posso più di sentirti gridare…Pensavo che esprimerti il significato della parola “papà” potesse esserti utile. Stavo cercando di dire: ecco, prova queste cose. Per me è molto importante. Usai termini quale “partecipe”, “protettivo”. Mi aspettavo che lo conservassi sul comodino, e il giorno successivo l’ho trovato posato sul tavolino, con sopra le bucce di una pesca e il nocciolo appiccicato alla carta. Avrei voluto dirti che eri PAZZESCO.
P- pazzo
A- aggressivo
P- prepotente
À- asfissiante
Lily è una sognatrice e osserva il mondo intorno a sé cercando risposte alle sue inquietudini interiori.
“Di notte, nel mio letto, guardavo lo spettacolo delle api che si insinuavano nelle fessure delle pareti e volteggiavano nella camera con quel loro ronzio acuto da elica che vibrava sulla mia pelle. Osservavo le ali brillare come pulviscolo di cromo nel buio e sentivo crescere nel cuore la malinconia. Mi commuoveva profondamente quel loro volare, senza neppure cercare un fiore, soltanto per sentire il vento.”
Osservando la natura arriva inconsapevolmente a cambiare la percezione del mondo intorno a sé e a volere costruire un futuro senza soprusi. Troverà una nuova speranza nella magia delle api.
[…] La gente non si rende conto di quanto siano intelligenti le api, ancor più dei delfini. Le api conoscono tanto bene la geometria da costruire file e file di esagoni perfetti, angoli così precisi da far pensare che siano stati tracciati col righello. Prendono il semplice succo dei fiori e lo trasformano in una cosa che ogni persona al mondo adora spalmare sui biscotti. […] Ma la loro qualità principale è l’operosità: si ammazzano di lavoro. A volte viene voglia di dire loro: “Rilassatevi, godetevi un po’ la vita, lo meritate”.
Unica ad averle dato affetto è l’estroversa governante di colore Rosaleen, donna forte e decisa a esercitare il suo diritto al voto, ma per questo viene aggredita e incarcerata, così decidono di fuggire. Inizia per Lily un viaggio alla ricerca di sé e per seguire le tracce delle origini materne. August, May e June, donne di colore e sorelle eccentriche che la accolgono nella loro casa, la iniziano alla pratica mistica dell’apicoltura. Un mondo femminile di donne meravigliose con pelle diversa che camminano nella vita verso la crescita personale.
“Sapere può essere una maledizione. Avevo scambiato un mucchio di bugie con un mucchio di verità: cosa pesava di più? Che cosa era più faticoso portarsi in giro? Una domanda ridicola, peraltro, perché una volta saputa la verità non si può tornare a riprendere la propria valigia di menzogne. Pesante o meno, la verità resta per sempre.
Nella casa del miele, August aspettò che mi infilassi sotto le lenzuola, poi si chinò a baciarmi sulla fronte.
“Tutti, sulla faccia della terra, commettono errori Lily. Tutti, senza eccezioni. Siamo umani. Tua madre ha commesso un errore terribile, ma ha cercato di rimediare.”
“Buonanotte” dissi, girandomi su un fianco.
“Non c’è niente di perfetto” mi disse dalla soglia. “C’è solo vita.”
Nella casa rosa dove si allevano api nascono amicizie che contribuiscono alla rinascita e alla riconciliazione con il vissuto doloroso di Lily come fosse una di loro. Un inno al mondo femminile sia nel mondo animale che in quello umano. Un elogio alla vita e all’amore, dettato dal ronzio e dalle danze delle api. Il loro incontro cambia per sempre le loro vite, aprendo un universo nuovo fatto di amore, comprensione e accettazione del passato. Lily non troverà la madre che si aspettava ma troverà la madre dentro sé stessa e scoprirà il legame profondo alla Madre Terra e del Cielo.
“Questo è l’autunno delle meraviglie, eppure ogni giorno, torno a quell’afoso pomeriggio di agosto quando T.Ray se n’è andato. Torno a quel momento in cui, in quel vialetto, con sassolini e zolle di terra sotto i piedi, mi volto a guardare verso il portico. Ed eccole là, tutte quante. Tutte queste madri. Ho più madri io che qualsiasi ragazza in circolazione. Sono le lune che brillano su di me.”
Link d’acquisto: Amazon
Sinossi
South Carolina, 1964. Lily Owens, quattordici anni, cresce con il padre violento e l’amatissima governante nera, generosa ed estroversa. Quando, cercando di sapere qualcosa sulla madre, morta durante l’infanzia della protagonista, Lily fugge di casa, ad accompagnarla sarà proprio la governante che, insieme ad altre due straordinarie donne, inizierà la ragazza ai segreti dell’apicoltura. E in quel mondo di api e di miele, scandito dai ritmi della natura, Lily troverà finalmente una nuova e più serena realtà, rischiarata dall’affetto e dalla tolleranza.
Titolo: La vita segreta delle api
Autore: Sue Monk Kidd
Editore: Arnoldo Mondadori Editori, 2007