“La Spada, il Cuore, Lo Zaffiro. Racconti Fantasy” di Antonella Mecenero
Recensione di Altea Alaryssa Gardini
Ogni avventuriero che si rispetti ha un nome, nascosto tra i possibili progetti, che vorrebbe utilizzare per una locanda. Una comoda e accogliente locanda per i viaggiatori che siano desiderosi di un buon boccale di birra, di cibo caldo e di un letto comodo in cui dormire. Una casa per chi ha smesso di viaggiare ma non riesce a scrollarsi dalle spalle la voglia di avventura.
Sì, questo è un sogno di molti avventurieri ma non solo.
Ab è un locandiere che sa sempre tutto dei suoi avventori: li osserva e sa come accontentarli, conosce anche molti tipi di persone e riconosce un’opportunità se la vede.
“Il locandiere non si stupisce quando i tre dichiarano di essere a caccia del drago, si limita a chiedere il pagamento anticipato. In questi casi è più saggio.”
Vorrei raccontarvi di più di Ab ma non posso, non posso davvero. Perché? È un segreto e dovete leggere il libro!
Questo fantastico volume nasconde tra le sue pagine la vera essenza del Fantasy ed è bellissimo perché, anche se i personaggi vivono in mondi che non vediamo, qui vivono anime e cosa fanno le anime?
Vivono, hanno sentimenti e non sono solo dei cliché vergati con l’inchiostro.
Il Fantasy è un genere ma anche una porta, un varco tra specchi di mondi diversi dove la società è diversa ma le anime no. Saranno diversi i loro affanni ma amano e soffrono, si arrendono e combattono.
Non vi siete ancora riconosciuti?
Neanche ora, mentre siete sul bordo di un enorme lago ghiacciato e vi specchiate nell’umanità?
Tra i ghiacci di una montagna innevata si possono fare degli incontri che cambieranno il resto della vita, una volta varcato il velo è davvero difficile che qualcuno possa convincerti che ti sei sbagliato: i sentimenti restano.
Le persone soffrono e amano, anche se le uccide.
“Ogni tanto si scopre a cercare negli sguardi delle persone quella luce peculiare, malinconica e consapevole, senza rabbia, neppure per il proprio assassino. Ma non la trova. E si chiede se sia un miracolo o una maledizione, essere sopravvissuta e scoprirsi innamorata di un’allucinazione.”
Questo è un libro che è una raccolta di racconti, di storie.
Ogni volta mi perso sotto riflessi di luce lunare e penso a com’è la vita di un sovrano con ben pochi amici e la fronte adornata da uno zaffiro.
Ho incontrato Amrod a più riprese, in diversi momenti della sua vita e ogni volta ho voluto stringergli la mano: il mio cuore lo comprende, non è facile andare avanti ma rialzarsi è il suo destino e lo è anche il mio.
“Tutti gli uomini, almeno una volta, sognano di essere potenti sovrani. I sovrani, forse, sognano solo di non sognare più.”
La raccolta curata dall’associazione RiLL è dedicata alla bravissima Antonella Mecenero ed ai suoi mondi fantastici ma reali, meravigliosi e pieni di spessore.
Non fatevi distrarre, sono racconti ma si leggono come un solo respiro.
Non posso che essere grata per questo fantastico dono.
“Nelle colline intorno a Glavis si dice che viva un drago, anche se nessuno l’ha visto da decenni. Tutti gli avventurieri, però, si fermano almeno una notte alla Locanda dell’Ippogrifo e molti sono pronti a giurare che proprio lì hanno trovato la strada che li ha condotti al proprio personale tesoro.”
Sinossi:
Dieci racconti con tutti i migliori ingredienti del genere fantasy: draghi, magie, tesori, battaglie, fantasmi, complotti…
Dieci racconti per soddisfare il senso del meraviglioso e rivisitare il fantasy, con protagonisti inattesi, in qualche modo sempre destinati ad essere dei diversi.
Dieci racconti fantasy di Antonella Mecenero. Antonella Mecenero è nata nel 1980. Insegnante, scrive gialli e storie fantasy; i suoi racconti sono stati premiati in molti concorsi letterari, fra cui il Trofeo RiLL e SFIDA. Per ulteriori informazioni su “La Spada, il Cuore, lo Zaffiro”, si rimanda al sito dell’associazione RiLL – Riflessi di Luce Lunare, che ha curato il volume.
Scheda libro:
Titolo: La Spada, il Cuore, Lo Zaffiro.
Autore: Antonella Mecenero
Genere: Fantasy
Editore: Wild Boar
Anno: 2016
Pagine: 140
link all’acquisto: