Il mago pasticcione e le lettere dell’alfabeto
di Antonia Romagnoli
Recensione di Liliana Sghettini
C’era una volta un mago che voleva conquistare il mondo.
Pensa che ti ripensa, decise di rubacchiare tutte le lettere dell’alfabeto ed infilarle in un grosso sacco regalatogli da un suo amico.
Cosi avrebbe avuto il pieno potere su tutto il pianeta.
Era un piano malvagio che sarebbe andato a buon fine se solo non ci fosse stato un piccolo imprevisto.
Si sa, non tutte le ciambelle riescono con il buco e quando decise di tirare fuori le povere letterine, queste si ribellarono, lasciandolo con un palmo di naso.
Doveva trovare una soluzione e dopo essersi spremuto le meningi, decise di chiedere aiuto alla buona e gentile maga Rosa.
Rosa sembrava avere un certo ascendente sulle letterine peccato che forse non conosceva gli intenti malvagi del suo collega.
Cosa accadrà allora, riuscirà il mago Pasticcione a riacciuffare le lettere e governare il mondo?
La maga Rosa lo aiuterà in questo intento o ci riuscirà tutto solo, soletto?
La fiaba di Antonia Romagnoli, amabilmente illustrata da Elena Saliani, racconta una storia simpatica ed accattivante per divertire grandi e piccini.

La lettera Q, illustrazione di Elena Saliani.
Le avventure del mago Pasticcione, barbuto e furbacchione, fanno parte di un valido progetto rivolto ai bambini delle prime classi della scuola primaria per favorire i primi approcci con l’alfabeto le prime letture.
Il progetto già sperimentato in una scuola piacentina, appare ben strutturato e capace di essere un valido strumento di supporto alle attività scolastiche.
Ggrazie alla semplificazione dei contenuti e alle numerose raffigurazioni delle lettere risulta un efficace strumento di didattica.
La maga Antonia mescolando allegria e didattica nel suo pentolone ha tirato fuori PATAPAFT una magica pozione.
Da mamma ed osservatrice del mondo dell’infanzia rivolgo un sentito apprezzamento all’autrice Antonia Romagnoli per questo valido progetto!!!

Il mago, disegno di Elena Saliani